News
Il Parma si affida a Christian Chivu

Dopo la quarta sconfitta consecutiva, rimediata contro la Roma, il Parma ha deciso di cambiare guida tecnica per tentare di risalire la classifica e conquistare la salvezza. Fabio Pecchia, nonostante il recente rinnovo fino al 2027 e il sostegno della dirigenza, ha pagato il prezzo dei risultati negativi: appena due punti raccolti nelle ultime sette giornate hanno fatto precipitare la squadra in zona retrocessione.
La società ducale ha quindi optato per una svolta drastica, affidando la panchina a Cristian Chivu, con cui l’accordo è stato raggiunto nella serata di ieri.
Chivu e la valorizzazione dei giovani
L’ex difensore dell’Inter, protagonista del Triplete del 2010, si appresta a vivere la sua prima esperienza alla guida di una prima squadra dopo un brillante percorso nelle giovanili nerazzurre, culminato con la vittoria dello Scudetto Primavera nel 2022. Sebbene la scelta possa apparire un azzardo, la mentalità innovativa di Chivu e la sua predisposizione al lavoro con i giovani hanno convinto il direttore tecnico Alessandro Pettinà e il CEO Federico Cherubini a puntare su di lui. Un fattore chiave nella decisione è stata l’età media della rosa del Parma, la più bassa della Serie A con 22,9 anni, un contesto ideale per un tecnico abituato a lavorare con talenti emergenti.
Prima di virare su Chivu, il club aveva sondato altre possibilità, tra cui Andrea Pirlo e Gabriele Cioffi, mentre la prima scelta era stata Igor Tudor, che però ha declinato l’offerta in attesa di una squadra impegnata nelle coppe europee. Alla fine, la società ha deciso di puntare su Chivu, che ha accettato con entusiasmo e firmerà oggi un contratto fino a giugno, con rinnovo automatico in caso di salvezza.
Lotta per la permanenza in Serie A
Nonostante la crisi di risultati, la salvezza resta un obiettivo concreto: il Parma si trova a un solo punto dall’Empoli quartultimo e a tre lunghezze dal Verona. Con tredici turni ancora da disputare, il tempo per rimediare c’è, ma sarà fondamentale ritrovare la brillantezza della prima parte di stagione. In particolare, Chivu dovrà risvegliare i principali talenti offensivi della squadra: Bonny non segna dal 9 novembre, mentre Man è a digiuno di gol dal 1° dicembre. Il loro ritorno al gol sarà essenziale per alimentare le speranze di permanenza in Serie A.
L’esordio di Chivu è fissato per sabato pomeriggio contro il Bologna, un test immediato per valutare l’impatto del cambio in panchina e capire se il Parma potrà davvero invertire la rotta. La missione salvezza è ufficialmente partita.
(Foto: DepositPhotos)