Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Sassolino o macigno

L’Atalanta è di scena a Como pronta a “vendicare” la sconfitta dell’andata a Bergamo.
Negli anni Sessanta, Antoine cantava che “se sei bello ti tirano le pietre ma se sei brutto ti tirano le pietre”. Ebbene, Como-Atalanta di questo pomeriggio può essere una rappresentazione pratica di questo verso.
In quanto questa partita sarà giocoforza legata alla petrologia poiché per la Dea o sarà un sassolino o un macigno.
Sassolino se la formazione di Gasperini espugnerà il “Sinigaglia” togliendosi quello che aveva dalle proprie scarpe fin dalla sconfitta dell’andata a Bergamo. Macigno perché in caso di mancato successo sarebbe la quinta partita di fila per i nerazzurri senza vincere in campionato e questo potrebbe diventare un fardello a Zingonia.
L’Atalanta, rinfrancata dal netto successo in Champions League contro lo Sturm Graz, ha tutti i calciatori a disposizione eccezion fatta per lo squalificato Hien e gli infortunati Kossounou e Scamacca. A differenza di martedì scorso, sarà 3-4-3 puro.
Dovrebbero ritrovare la maglia da titolare Scalvini, Ederson e Lookman in luogo di Toloi, Pasalic e Samardzic. Dal primo minuto sugli esterni ci dovrebbe essere anche Bellanova al posto di Zappacosta.
Le probabili formazioni
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-3) – Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Lookman, Retegui, De Ketelaere.
In casa Como, assente Goldaniga squalificato. Fabregas potrebbe sfruttare il buon momento di Diao dandogli le responsabilità dell’attacco con Strefezza e Nico Paz alle proprie spalle con Cutrone in panchina.
Queste le sue probabili scelte – Como (3-4-1-2) – Butez; Engelhardt, Dossena, Kempf; Fadera, Perrone, Da Cunha, Moreno; Paz, Strefezza; Diao.
Arbitra il signor Luca Pairetto della sezione di Nichelino. Con l’Atalanta sono 11 i precedenti con un bilancio di 7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
(Foto: Depositphotos)