I nostri Social

Juventus

TARGET – Ronald Araujo: Il difensore che piace alla Juventus

Pubblicato

il

Ronald Araujo
Tempo di lettura: 2 minuti

La Juventus continua a muoversi sul mercato alla ricerca di un difensore di alto livello per rafforzare il reparto arretrato a disposizione di Thiago Motta. L’ultimo nome finito sul taccuino della dirigenza bianconera è quello di Ronald Araujo, centrale uruguaiano del Barcellona.
Un’opzione intrigante, ma non priva di difficoltà, data la caratura del giocatore e le possibili resistenze dei blaugrana.

Araujo: un talento emerso in Catalogna

Cresciuto nel settore giovanile dei Rentistas in Uruguay, Ronald Araujo ha fatto il suo esordio tra i professionisti nel 2016, mostrando fin da subito qualità fisiche e tecniche impressionanti.
Il Barcellona, sempre attento ai giovani prospetti, lo ha acquistato nel 2019, e in pochi anni il centrale è riuscito a ritagliarsi un ruolo di rilievo nella prima squadra.

Con i blaugrana ha totalizzato 107 presenze ufficiali, segnando 7 reti e contribuendo con 5 assist, oltre a essere stato protagonista in ben 31 partite concluse con clean sheet.

Pubblicità

In Nazionale uruguaiana, Araujo ha esordito nel 2020 e si è presto imposto come una delle colonne portanti della “Celeste”.
La sua carriera è però stata segnata da alcuni importanti infortuni: una lesione all’adduttore sinistro nel 2020, una frattura alla mandibola nel 2023 che lo ha costretto a giocare con una maschera protettiva, e un intervento chirurgico al tendine del bicipite femorale destro nel luglio 2024, in seguito a un infortunio subito durante la Copa América.

Le prestazioni attuali e il possibile affare per la Juve

Nonostante le difficoltà fisiche degli ultimi anni, Araujo ha iniziato la stagione 2024/2025 con grande determinazione, disputando finora 6 gare nella Liga, 2 in Champions League e 1 in Copa del Rey.
Le sue prestazioni, premiate con voti eccellenti dai principali siti di statistiche, lo confermano tra i migliori difensori del panorama spagnolo.

La Juventus sarebbe intenzionata a sondare il terreno per un possibile prestito con diritto di riscatto fissato in estate, una formula che consentirebbe al club bianconero di inserire un giocatore di spessore senza affrontare immediatamente un ingente esborso economico.
Con un contratto che lo lega al Barcellona fino al 2026 e uno stipendio stimato tra i 4 e i 5 milioni di euro, l’operazione potrebbe incontrare delle resistenze, anche considerando il ruolo centrale che Araujo potrebbe rivestire nei piani futuri di Flick.

Pubblicità

Un colpo necessario?

La Juventus è consapevole dell’urgenza di rinforzare la difesa e dell’opportunità di puntare su un giocatore come Araujo, che combina forza fisica, abilità tecnica e capacità di guidare il reparto arretrato. Resta ora da vedere se i bianconeri riusciranno a convincere il Barcellona, superando gli ostacoli e trasformando l’idea in realtà. Per Araujo, una possibile avventura in Serie A rappresenterebbe un’opportunità di rilancio in un campionato storicamente apprezzato per i suoi grandi difensori.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza