I nostri Social

Monza

TARGET – Il Monza si affida a Bocchetti per provare il miracolo

Pubblicato

il

Monza
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Monza sta attraversando una fase critica in questa stagione di Serie A, trovandosi inaspettatamente all’ultimo posto in classifica. Con soli 10 punti raccolti in 17 partite (1 vittoria, 7 pareggi e 9 sconfitte), la squadra brianzola sta vivendo un’involuzione rispetto all’anno scorso.
I biancorossi sembrano aver perso quella magia che li caratterizzava sotto la guida di Raffaele Palladino.

La recente sconfitta per 2-1 contro la Juventus è stata il punto di rottura che ha portato all’esonero di Alessandro Nesta, il quale aveva preso le redini della squadra la scorsa estate. L’uscita di Palladino, tecnico carismatico e figura centrale per la squadra, ha lasciato un vuoto che il Monza non è riuscito a colmare.

A ciò si aggiunge la cessione di alcune pedine fondamentali durante il mercato estivo, che ha indebolito la struttura della rosa, incidendo negativamente sulla capacità di mantenere la stessa competitività.

Pubblicità

La dirigenza ha deciso di affidare la panchina a Salvatore Bocchetti, ex allenatore del Verona, con l’obiettivo di risollevare il morale e invertire la rotta. Tuttavia, l’exploit del club di Galliani nella massima serie ha evidenziato limiti strutturali della squadra, ora messi a nudo dalle difficoltà.

Analisi della rosa

Uno dei problemi più evidenti è rappresentato dall’attacco. Con una media di meno di un gol a partita, il reparto offensivo si è dimostrato poco incisivo e incapace di concretizzare le poche occasioni create. Il gioco offensivo, spesso statico e prevedibile, necessita di un rinforzo sia in termini di qualità che di creatività.

Anche la difesa non è esente da critiche. Con 23 gol subiti, il Monza evidenzia problemi di tenuta sia nella linea difensiva che nella fase di interdizione del centrocampo, che non offre una copertura adeguata. La mancanza di equilibrio tra i reparti complica ulteriormente la gestione della partita, mettendo sotto pressione una difesa già in difficoltà.

Pubblicità

Prospettive

Bocchetti avrà il delicato compito di ricostruire un’identità di squadra e lavorare su un piano tecnico-tattico che consenta ai suoi ragazzi di ottenere risultati positivi. Con il mercato di gennaio alle porte, sarà fondamentale intervenire con decisione per puntellare la rosa. Sono sicuramente necessari dei rinforzi per aumentare la competitività della squadra.
I nomi caldi in entrata sono Casadei e Akpa-Akpro, mentre in uscita ci sono Caldirola e Valoti, entrambi diretti verso la Sampdoria.

La dirigenza, dal canto suo, dovrà mettere a disposizione risorse adeguate per supportare il nuovo allenatore e affrontare una seconda parte di stagione che si preannuncia come una vera battaglia per la salvezza. Tornare a credere nelle proprie possibilità e recuperare quello spirito combattivo che aveva contraddistinto la scorsa stagione saranno i primi passi per uscire dalla crisi.

Foto: (DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza