Calciomercato
Roma, cercarsi esterno d’attacco: i nomi

La Roma va a caccia di un esterno d’attacco per rinforzare l’organico a disposizione di mister Daniele De Rossi.
L’obiettivo numero uno, ovviamente, resta Federico Chiesa ma il nuovo ds Ghisolfi, viste le difficoltà nella trattativa, ha messo nel mirino anche altri profili.
Come riporta calciomercato.com, i giallorossi starebbero seguendo Politano, già vicino qualche anno fa all’approdo nella capitale, Nuamah del Lione e Jota Silva del Guimaraes.
Più staccato, viste le cifre, il nome di Nico Gonzalez nelle gerarchie visto che la Fiorentina non fa alcun tipo di sconto e chiede ben 40 milioni per privarsi dell’argentino.
L’obiettivo dell’ex tecnico della Spal è quello di avere a sua disposizione un esterno di gamba, bravo a puntare l’uomo per la prossima stagione.
Nelle prossime settimane ne sapremo di più.
Quando inizia EURO 2024?
Fase a gironi
14 giugno
Gruppo A: Germania – Scozia (Monaco, 21:00)
15 giugno
A: Ungheria – Svizzera (Colonia, 15:00)
B: Spagna – Croazia (Berlino, 18:00)
B: Italia – Albania (Dortmund, 21:00)
16 giugno
D: Polonia – Paesi Bassi (Amburgo, 15:00)
C: Slovenia – Danimarca (Stoccarda, 18:00)
C: Serbia – Inghilterra (Gelsenkirchen, 21:00)
17 giugno
E: Romania – Ucraina (Monaco, 15:00)
E: Belgio – Slovacchia (Francoforte, 18:00)
D: Austria – Francia (Düsseldorf, 21:00)
18 giugno
F: Turchia – Georgia (Dortmund, 18:00)
F: Portogallo – Cechia (Lipsia, 21:00)
Miglior marcatore: i 14 gol di Lukaku (Belgio)
19 giugno
B: Croazia – Albania (Amburgo, 15:00)
A: Germania – Ungheria (Stoccarda, 18:00)
A: Scozia – Svizzera (Colonia, 21:00)
20 giugno
C: Slovenia – Serbia (Monaco, 15:00)
C: Danimarca – Inghilterra (Francoforte, 18:00)
B: Spagna – Italia (Gelsenkirchen, 21:00)
21 giugno
E: Slovacchia – Ucraina (Düsseldorf, 15:00)
D: Polonia – Austria (Berlino, 18:00)
D: Paesi Bassi – Francia (Lipsia, 21:00)
22 giugno
F: Georgia – Cechia (Amburgo, 15:00)
F: Turchia – Portogallo (Dortmund, 18:00)
E: Belgio – Romania (Colonia, 21:00)
23 giugno
A: Svizzera – Germania (Francoforte, 21:00)
A: Scozia – Ungheria (Stoccarda, 21:00)
24 giugno
B: Croazia – Italia (Lipsia, 21:00)
B: Albania – Spagna (Düsseldorf, 21:00)
25 giugno
D: Paesi Bassi – Austria (Berlino, 18:00)
D: Francia – Polonia (Dortmund, 18:00)
C: Inghilterra – Slovenia (Colonia, 21:00)
C: Danimarca – Serbia (Monaco, 21:00)
26 giugno
E: Slovacchia – Romania (Francoforte, 18:00)
E: Ucraina – Belgio (Stoccarda, 18:00)
F: Cechia – Turchia (Amburgo, 21:00)
F: Georgia – Portogallo (Gelsenkirchen, 21:00)
(Foto: Depositphotos)