I nostri Social

Altre Serie

CALCIO FEMMINILE – Poule scudetto: L’Inter frena la Juve

Pubblicato

il

Calcio femminile Juventus Women
Tempo di lettura: 2 minuti

Nella prima giornata dell’andata della Poule scudetto e salvezza della serie A femminile riposano rispettivamente la detentrice dello scudetto Roma e il Milan.

Un esordio che ha riservato diverse sorprese.

Nel gironcino delle migliori infatti l’Inter, rimontando in extremis, frena la Juventus impegnata a rosicchiare tre punti alla capolista ferma ai box: un pari che scontenta comunque entrambe. Non solo, il ritrovato Sassuolo inanella la quinta vittoria consecutiva, ai danni della terza forza di campionato, la Fiorentina, impegnata ad insidiare la seconda piazza delle bianconere.

Pubblicità

Non di meno nel gironcino dell’ex parte destra della classifica il fanalino di coda Napoli, seppure in coabitazione con il Pomigliano, blocca sul pareggio il Como Women avanti di ben quindici punti in classifica, mentre una Sampdoria corsara rifila una “manita” al Pomigliano.

PLAYOFF

SASSUOLO – FIORENTINA 1-0 (Beccari)

Per le viola una sconfitta di misura che le fa momentaneamente perdere il treno per agganciare la Juventus. La squadra di mister De la Fuente spreca diverse occasioni da gol, con Longo, Mijatovic e Janogy. Le neroverdi di Piovani si rendono pericolose con Clelland, Sabatino e Prugna. Rompe l’equilibrio una rete da manuale della subentrata giovane promessa azzurra Beccari che s’invola sulla destra, rientra sul destro dribblando e scarica una bordata che non dà scampo a Baldi.

INTER – JUVENTUS 3-3 (Simonetti rig, Girelli rig, Cambiaghi, Caruso, Echegini, Serturini)

Il cambio d’allenatore e di modulo (dal classico 4-3-3 al 4-2-3-1) non porta bene alle juventine in un incontro con sei reti e tante emozioni. L’Inter inizialmente va due volte in vantaggio, con Simonetti su rigore e con Cambiaghi, ma le bianconere l’agguantano prima con Girelli pure su rigore e poi con Caruso. La neo-entrata Echegini porta in vantaggio le ospiti ma allo scadere il neo-acquisto invernale Serturini, al termine di una bella azione, ottiene la rete del pareggio finale. La divisione della posta in gioco comunque non fa una piega.

Pubblicità

PLAYOUT

POMIGLIANO – SAMPDORIA 0-5 (aut. Rabot, Dellaperuta, Dellaperuta, Dellaperuta, Dellaperuta)

Rabot cerca l’anticipo su un traversone ma piazza la palla nella propria rete nel più classico degli autogol. Poi si scatena la diciannovenne nonché ex Pomigliano Victoria Dellaperuta che di reti ne segna addirittura quattro: una deviazione su assist di Cuschieri, un colpo vincente dopo una pregevole azione di Giordano, un preciso colpo di testa e un’altra deviazione vincente questa volta su assist della sorella Talia. Un Pomigliano mai in partita, e chiaramente rivedibile, scivola così solo soletto sul fondo della classifica in quell’ultimo posto che vale la retrocessione diretta tra i cadetti.

COMO WOMEN – NAPOLI 1-1 (aut. Pettenuzzo, Del Estal)

Subito Vaitukaitye, per le padrone di casa, da due passi non centra la porta. Sale in cattedra Kajan che colpisce due volte la traversa. Nella ripresa il Como Women passa in vantaggio grazie a Pettenuzzo che su cross di Cox nel liberare l’area colpisce male e manda la palla nella propria rete. Ci pensa bomber Del Estal a riportare il Napoli in parità con una rete d’opportunismo su cross di Lazaro.

Classifica marcatori

La classifica dei marcatori, piuttosto corta, vede Girelli con il rigore trasformato salire sulla vetta con nove reti seguita dal due Thomas-Boquete a otto. A sette troviamo Beerensteyn, Catena, Linari, Giugliano e Cambiaghi, a sei Viens, Giacinti, Staskova, Caruso, Echegini e Del Estal, a cinque Janogy, Magull, Kullashi, Grosso, Kajan e V. Dellaperuta.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza