I nostri Social

Inter

PREPARTITA INTER – Mantenere il passo

Pubblicato

il

Inzaghi Inter
Tempo di lettura: 2 minuti

Per rispondere alla vittoria della Juventus, l’Inter deve superare una squadra alla portata ma comunque da non sottovalutare: l’Udinese di Gabriele Cioffi.

L’avversario

È stato un avvio molto complicato per l’Udinese che, in appena un anno, si è ritrovato dal lottare per l’Europa ad intravedere lo spettro retrocessione.

Con il ritorno di Cioffi, che ha sostituito Sottil, i friulani hanno comunque trovato nuova linfa, ritornando a macinare punti e a mostrare gioco.

Pubblicità

Nei quattro match giocati fin qui dal ritorno dell’ex allenatore del Verona, i bianconeri hanno vinto alla prima contro il Milan, pareggiato contro Atalanta e Verona e perso solo contro la Roma.
Sono quindi squadra solida e di qualità, da non sottovalutare per nessun motivo.

I precedenti

I precedenti tra le due squadre in campionato sono 101, con un bilancio che sorride ai nerazzurri. Sono ben 51, infatti, le vittorie dell’Inter, con 22 vittorie dell’Udinese e 27 pareggi.

Contro i friulani l’Inter ha perso solo uno degli ultimi undici incontri e ha mantenuto la porta inviolata in tre degli ultimi cinque scontri a San Siro.

Pubblicità

La probabile formazione dell’Inter

È piena emergenza per i nerazzurri, soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo.

Davanti a Sommer, quindi, trio inedito, con Bisseck, Acerbi e Carlos Augusto.

A destra Darmian, visti i problemi di Cuadrado, e a sinistra Dimarco. Al centro il trio titolare Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan.

Pubblicità

In attacco inamovibile la coppia delle meraviglie, Marcus Thuram-Lautaro Martinez.

La probabile formazione dell’Udinese

Considerate alcune assenze, poche sorprese anche nello schieramento di Gabriele Cioffi.

In porta Silvestri, con Ferreira, Kabasele e Perez a difenderlo dagli attacchi dei nerazzurri.

Pubblicità

A destra partirà Ebosele e a sinistra Zemura, mentre al centro Samardzic, Walace e Payero, in ballottaggio comunque con Lovric.

Sulla trequarti Pereyra, dietro l’unica punta che sarà Lucca.

La terna arbitrale

Il direttore di gara della sfida sarà l’arbitro Marco Di Bello, assistenti Bottegoni e Di Monte, quarto uomo Prontera, var-avar Mazzoleni e Abattista.

Pubblicità

Conclusioni

In un momento come questo, in cui la Juventus non accenna a fermarsi, ogni partita è importante, e anche oggi i tre punti sono imperativi.
Forza ragazzi!

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza