I nostri Social

Calciomercato

Alla scoperta di Danso, obiettivo del Napoli: statistiche e identikit del possibile erede di Kim

Pubblicato

il

Danso
Tempo di lettura: 5 minuti

Il Napoli ha individuato in Kevin Danso, centrale di nazionalità austriaca del Lens, l’erede naturale di Kim Min Jae ormai passato al Bayern Monaco (QUI tutte le operazioni).

Iniziamo col dire che sostituire Kim non sarà impresa facile, anzi, si tratta di un’operazione tecnicamente complessa per il rendimento subito di altissimo livello che il sudcoreano ha dato al Napoli, orfano di Kalidou Koulibaly. Ma mentre l’ultimo Koulibaly era calciatore si forte, ma in lento ed inesorabile declino, perdere Kim Min Jae sarà tutt’altra roba per gli azzurri. Le statistiche legate al difensore parlano chiaro, infatti, Kim è stato un autentico perno del Napoli Campione d’Italia, con quel suo prezioso lavoro di marcatura, fatto di corse all’indietro fulminee e chiusure puntuali, ma anche per il laborioso ed efficace apporto in fase di costruzione, essendo tra i primi calciatori dell’intera Serie A per passaggi completati.

Chi è Kevin Danso

Kevin Danso, un metro e novanta centimetri e 89 kg di muscoli ben distribuiti su una struttura corporea possente. Si tratta di un difensore fortissimo atleticamente ma molto bravo anche sui fondamentali. Ha un ottimo piede e pur essendo destro gioca facilmente anche a sinistra nella coppia dei centrali difensivi.  Nato a Voitsberg il 19 settembre 1998 da genitori ghanesi, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Reading e del MK Dons in Inghilterra, prima di trasferirsi all’Augusta, in Germania, nel 2014. Ha debuttato in Bundesliga nel 2017, diventando il più giovane esordiente (18 anni e mezzo) e il più giovane marcatore (19 anni) nella storia dell’Augusta.

Pubblicità

Due anni dopo è stato ceduto in prestito al Southampton in Premier League, collezionando solo 6 presenze in una stagione decisamente negativa che ne ha messo in dubbio le pur evidenti doti. Un nuovo prestito nel 2020, questa volta al Fortuna Düsseldorf in seconda divisione tedesca, dove ha disputato 32 partite e realizzato 2 gol e 2 assist: è lì che riparte la carriera di Danso. Nel 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Lens, club ambizioso si ma di seconda fascia del calcio transalpino, con cui raggiunge una sorprendente qualificazione alla Champions League in questa stagione. Il club si è piazzato in seconda posizione in classifica dietro al Paris Saint-Germain.

Danso al Napoli? I dettagli della trattativa

Lo scouting del Napoli segue Danso da un paio d’ anni, da quando è approdato al Lens. Micheli e Mantovani lo hanno visionato in svariate circostanze, in prima persona, ma anche inviando a Lens propri collaboratori. I rapporti sono tutti molto positivi tanto da far schizzare Danso in cima alla lista dei preferiti per la sostituzione di Kim. Il Lens è un piccolo club, quindi ha come business quello di valorizzare calciatori e poi rivenderli per realizzare plusvalenze. Il piccolo club francese un anno fa aveva sborsato 5,5 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del forte difensore, quindi è presumibile che voglia guadagnarci almeno il triplo con una sua cessione all’estero. Il Napoli non ha ancora avanzato un’offerta vera e propria per Danso, ma l’entourage del calciatore ha già parlato con i dirigenti azzurri, trovando anche un accordo di massima sull’ingaggio che Danso andrebbe a percepire ed incassando il totale gradimento del giocatore, che vede Napoli come approdo fondamentale per la sua carriera. “Voglio giocare la Champions da protagonista” ha detto Danso proprio nelle ultime ore, Garcia lo accoglierebbe a braccia aperte, avendo ricevuto anche lui molti feedback importanti sulle prestazioni dell’austriaco. Non resta, ora, che intavolare una discussione con il Lens, che valuta Danso 25 milioni di euro.

Numeri e caratteristiche

Nella Ligue 1 Kevin Danso ha giocato 35 partite. L’austriaco ha effettuato 4 tiri nello specchio della  porta su un totale di 21 tiri e segnato 1 goal (3,10 xG). Kevin Danso ha eseguito una media 63 passaggi ogni partita con una percentuale di passaggi completati del 90% e ha effettuato 2 assist. Numeri importanti, che somigliano molto a quelli di Kim Min Jae nel Napoli, in questa stagione. Caratteristica importante per lo scouting del Napoli è proprio questa capacità di impostare e costruire in fase di impostazione bassa, qualità molto ben espressa da Kim e che dovrà necessariamente avere anche il suo sostituto. Danso possiede, inoltre, anche doti fisiche ed organiche importanti, si tratta di un calciatore che ha il 77% di contrasti vinti (37 su 48 tentati) e nelle sue skills c’è anche una buona rapidità, per cui adatto a giocare con una linea alta di difesa per le cosiddette “scappate all’indietro”. C’è ancora da lavorare sul posizionamento e la postura, soprattutto sulle marcature preventive dove Danso lascia ancora un po’ a desiderare. A volte il suo gioco appare un po’ irruento e istintivo, quindi andrà allenato e disciplinato soprattutto sotto questo aspetto.

Pubblicità

Come giocherebbe Kevin Danso nel Napoli?

Dovendo raccogliere l’eredità di Kim, Danso andrebbe a prendere il suo posto nel 4-3-3 di Rudi Garcia al centro della difesa, sul centro-sinistra. Ci si attende da lui lo stesso apporto di Kim, almeno in termini di caratteristiche. Nella Serie A italiana, stagione 2022/23, Kim Min-Jae giocato 34 partite. Il difensore sudcoreano ha effettuato 3 tiri in porta su un totale di 6 tiri e segnato 2 goal (1,32 xG). Kim Min-Jae ha eseguito una media 80 passaggi ogni partita con una percentuale di passaggi completati del 91% e ha effettuato 2 assist. Si tratta di numeri importantissimi per un difensore, difficili da trovare e replicare ma Danso, come abbiamo visto sopra, ha numeri che si avvicinano molto a quelli di Kim, per cui i presupposti perché possa far bene ci sarebbero tutti.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

Produttore Esecutivo in Mediaset per contenuti di informazione (hardnews e softnews), telegiornali e talk tv prime-time. Ho ideato il progetto LBDV e fondato la testata giornalistica. Sono amante del dubbio, socratico per formazione e mi piace guardare al di là delle apparenze tutto, le persone e la vita.

in evidenza