I nostri Social

Altre Serie

DONNE E PALLONE – Colpaccio Milan, allunga la Roma. Inter e Fiorentina tengono il passo

Pubblicato

il

calcio femminile
Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova battuta d’arresto per la Juventus, sconfitta ancora dal Milan, seppure di misura: le bianconere di Montemurro vengono raggiunte dalla Fiorentina vittoriosa in casa della Sampdoria e vedono allontanarsi (otto punti di distanza) la capolista Roma, a sua volta vincitrice di misura a casa del Como. L’Inter liquida la pratica Sassuolo rifilandogli tre reti e tallona il terzetto di testa. A sua volta il Milan, distanziato di quattro punti dai cugini nerazzurri, sta alla finestra. Nella parte destra della classifica il Pomigliano con un punticino fa un passettino in avanti, a quota 14, mentre Sassuolo e Como restano ferme a quota 11. Da parte sua il Parma, dalla trasferta di Pomigliano, porta a casa un punticino che le consente di agganciare la Samp, vincitrice delle prime tre partite dell’andata poi quasi sempre a mani vuote.

COMO-ROMA 0-1 (Andressa)

La Roma fa la partita ma sbatte (quasi) sempre contro il muro comasco. Da parte loro le lariane, oltre a difendersi bene, combinano ben poco, soprattutto in avanti. Così alla capolista basta una rete della solita Andressa per portare a casa l’intera posta in gioco ed anzi allungare sulle rivali.

POMIGLIANO-PARMA 0-0

Incontro bruttino, senza emozioni nel primo tempo. Meglio nella ripresa quando le due contendenti si sono sfidate a viso aperto e qualche occasione l’hanno costruita. Il Parma s’è distinto per un maggior possesso palla ma il Pomigliano le sue occasioni per sbloccare lo 0-0 le ha pure avute ma le ha fallite.

Pubblicità

JUVENTUS-MILAN 1-2 (Piemonte rig, Thomas, Sembrant)

Le rossonere quest’anno sono diventate la besta nera delle bianconere: due vittorie in due partite di campionato. Decisiva questa volta il fallo da rigore e la conseguente espulsione di Boattin che ha lasciato le torinesi in inferiorità numerica. Juventine più reattive nella ripresa, milanesi più spigliate nel primo tempo e remissive nel secondo. Dopo 49 partite, la Juventus perde l’imbattibilità casalinga.

SAMPDORIA-FIORENTINA 1-4 (Longo, Longo, Pettenuzzo, Hammarlund, Zamanian)

Vittoria larga, arrivata senza grandi difficoltà stante la ormai proverbiale sterilità della prima linea doriana. L’ex rossonera Longo mette a referto una doppietta, a segno anche due dei nuovi acquisti invernali. Le padrone di casa tornano alla rete che mancava loro dal 23 ottobre ma, stando alle prestazioni, l’uscita dal tunnel della crisi non sembra poi così vicina.

INTER-SASSUOLO 3-0 (Njoya, Karchouni, Chawinga)

Successo indiscusso delle interiste che si avvicinano alla seconda piazza. Per il Sassuolo trattasi della terza gara consecutiva senza essere andate a segno, a testimonianza delle difficoltà di andare a rete dell’attacco nero-verde. Dopo un primo tempo equilibrato, le nerazzurre hanno preso il sopravvento nella ripresa. Il rolino di marcia di sei gare senza vittorie testimonia il momento di difficoltà delle ragazza allenate da mister Piovani.

Pubblicità

La classifica dei marcatori vede l’interista Chawinga che allunga a quota 13, seguita da Girelli a 11, Polli e Giacinti a nove, Asllani a otto, Beerensteyn e Andressa a sette, Martinovic, Karchouni e Piemonte a sei, Haavi, Giugliano, Cantore e Thomas a cinque, Beccari, Taty, Haug, Kajan e Longo a quattro.

in evidenza