I nostri Social

Inter

FISCHIO D’INIZIO INTER- Niente scuse

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Se si vuole restare quantomeno in vista del treno Napoli, che sembra andare a mille all’ora, non ci sono scuse per l’Inter di Simone Inzaghi: è accettabile solo la vittoria.

Non importa la caratura dell’avversario, comunque apparso in difficoltà nelle ultime settimane, né i numerosi rientri tra le fila dei bianconeri.

Come ai vecchi tempi, Juventus-Inter dirà molto sulle speranze delle due squadre, che non possono permettersi altri passi falsi.

Pubblicità

I precedenti

Innumerevoli i precedenti tra le due squadre, a lungo le uniche due a non essere mai andate in Serie B.

Negli ultimi anni, l’Inter è tornata a fare risultati, riuscendo addirittura a non perdere nemmeno uno dei quattro scontri contro i bianconeri della scorsa stagione: i due in campionato (pari 1-1 a Milano e vittoria 0-1 a Torino) e le vittorie per 2-1 e 4-2 in Supercoppa e Coppa Italia.

Ma, si sa, questo tipo di sfida va al di là di pronostici e precedenti: conta solo il campo.

Pubblicità

La probabile formazione dell’Inter

L’unico dubbio di formazione per Simone Inzaghi dovrebbe essere quello di Bastoni, colpito da un attacco influenzale nella giornata di ieri.

Davanti ad Onana dovrebbero quindi partire Skriniar, De Vrij e Acerbi.

Sulle corsie tornano i titolari, con Dumfries a destra e Dimarco a sinistra.

Pubblicità

A centrocampo l’Inter schiera le tre sorprese delle ultime settimane, nonostante il ritorno di Brozovic: Barella, Çalhanoğlu e Mkhitaryan.

Coppia d’attacco che non vede dubbi: Dzeko e Lautaro Martínez.

La probabile formazione della Juventus

Probabile 3-5-2 per Massimiliano Allegri che, davanti a Szczesny, schiererà Danilo, Bremer, appena rientrato da un infortunio, e Bonucci.

Pubblicità

Sulle fasce spazio ai titolari Cuadrado e Kostic, mentre al centro, insieme a Locatelli e Rabiot, conferme per Fagioli.

Il duo d’attacco non vedrà Vlahovic dal primo minuto ma la possibile titolarità di Di Maria, al fianco di Milik.

La terna arbitrale

Il direttore di gara della sfida sarà l’arbitro Daniele Doveri; assistenti Carbone e Giallatini; quarto uomo Ayroldi; var-avar Di Paolo e Longo.

Pubblicità

Conclusioni

Non c’è molto altro da dire: se l’Inter vuole continuare a sperare ha l’obbligo di fare tre punti.

Lo dice il titolo, niente scuse.

(Foto: LBDV)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

in evidenza