Fantacalcio
Fantacalcio: un errore è fidarsi troppo del Monza

Fidarsi troppo del Monza può essere un errore da non compiere nel Fantacalcio 2022/2023. I Brianzoli sono una delle squadre più in hype dell’imminente Serie A.
Tanto entusiasmo attorno ai lombardi, soprattutto in ottica Fantacalcio. Il motivo principale risiede nel duo Berlusconi-Galliani, una coppia che ha rivoluzionato il calcio. Il Presidente e l’Amministratore Delegato dei biancorossi hanno serie intenzioni: c’è voglia di restare nella massima serie, oltre a sorprendere sia in campo che in sede di calciomercato.
Non sempre, però, le buone intenzioni vengono convertite in ottimi risultati. La realtà è che il Monza resta una neopromossa, davanti a sé ha realtà più esperte che non sarà facile scavalcare al primo colpo. Il primo e unico obiettivo del Monza resta la salvezza.
MONZA, UN CAMPIONATO DI SERIE B NON ALL’ALTEZZA
L’obiettivo Serie A è stato raggiunto dal Monza, ma il campionato svolto in Serie B non è stato all’altezza delle aspettative della vigilia. Soprattutto se consideriamo che i biancorossi erano la seconda squadra di maggiore valore del torneo (circa 47 milioni di euro, fonte transfermarkt). La squadra era stata costruita per ottenere l’approdo alla massima serie attraverso la porta principale, evitando i pericolosi play-off. Così non è stato, in quanto il Monza ha terminato al quarto posto nell’edizione 2021/2022 della Serie B.
Sessantasette punti in trentotto partite di cadetteria: sessanta reti segnate e trentotto subite (miglior attacco, ma sesta miglior difesa. Diciannove vittorie, dieci pareggi e nove sconfitte: un bottino non all’altezza del Monza. Anche se la vittoria dei play-off ha inevitabilmente cancellato il ‘fallimento’ ottenuto nella regular season.
La squadra allenata da Giovanni Stroppa ha superato il Brescia in semifinale play-off, un doppio 2-1 ha permesso il Monza di accedere in finale. Doppio scontro con il Pisa nella finale play-off, risultato aggregato di 6-4 per i Brianzoli.
Berlusconi regala la prima volta in Serie A al Monza, centodieci anni dopo la fondazione del club.
GIOVANNI STROPPA, UN PASSATO DA DIMENTICARE IN SERIE A
La carriera da allenatore di Giovanni Stroppa non è di quelle memorabili, l’ex centrocampista ha cominciato ad allenare in Serie C con il Südtirol nella stagione 2011/2012. Nella stagione successiva si è trovato catapultato in Serie A, alla guida del Pescara neopromosso. Solo tredici partite alla guida degli abruzzesi: tre vittorie, due pareggi e otto sconfitte prima dell’esonero maturato nel novembre 2012.
Il cinquantaquattrenne lombardo ritrova la Serie A nel 2020 con il Crotone, anche in questo caso l’avventura è stata negativa: solo tre vittorie e tre pareggi in ventiquattro gare, ben diciotto le sconfitte. L’esonero è avvenuto nel marzo 2021, con gli Squali che non sono riusciti a evitare la retrocessione in Serie B.
Stroppa avrà una nuova occasione in Serie A, probabilmente con un organico migliore rispetto alle avventure passate. Anche se i precedenti vanno presi in considerazione, motivo per il quale il Monza non va sopravvalutato in Serie A e al Fantacalcio.
GALLIANI TORNA CONDOR
L’Amministratore Delegato ha tutte le intenzioni di sorprendere, diversi i colpi importanti messi a referto. Tanti altri acquisti dovrebbero arrivare, affinché il Monza abbia un organico competitivo per raggiungere l’obiettivo salvezza.
La certezza è Cragno in porta, ma va valutato il reparto difensivo che verrà costruito in questa sessione estiva di calciomercato. Il portiere ex Cagliari può essere un innesto da Fantacalcio, soprattutto qualora dovesse avere una difesa di categoria a proteggerlo. Non bastano i soli Ranocchia e Carboni già acquistati, nonostante quest’ultimo abbia dimostrato talento. Importanti, invece, i colpi a centrocampo: Sensi e Pessina possono sorprendere e rilanciarsi, sul primo c’è il solito enigma sulla condizione fisica. Intriga l’ex Atalanta, che torna a casa dopo sette anni. Il venticinquenne può disputare un ottimo campionato, ritornando a essere interessante sui bonus al Fantacalcio.
In attacco diversi i nomi sondati da Galliani: dai sogni Dybala e Icardi a piste più concrete che porterebbero a Petagna e Pinamonti.
Follow us!