Calciomercato
Donnarumma-PSG: separazione anticipata?
La stagione sportiva di Gianluigi Donnarumma non è delle migliori. Il portiere italiano del PSG sta vivendo un campionato differente rispetto a quello precedente, in cui ha raggiunto il punto più alto con la vittoria del Campionato Europeo e il trasferimento ai parigini. Il classe ’99, dopo aver faticato per ottenere spazio, ha lasciato la Champions League contro il Real Madrid agli ottavi di finale. La partita di ritorno pesa sul bilancio stagionale del portiere, in quanto lo stesso Donnarumma è responsabile del momentaneo 1-1 firmato da Benzema al 60′; con la Nazionale, invece, l’ex Milan non disputerà il Campionato Mondiale di Qatar 2022. Gli azzurri – clamorosamente – sono caduti al primo step dei playoff contro la Macedonia del Nord.
Ritornando al calciomercato, l’opzione Juventus nel futuro di Donnarumma resta valida. I bianconeri hanno seguito a lungo l’estremo difensore, tant’è che in passato è stato molto vicino a vestire la maglia della Vecchia Signora. Un affare – come ricorda La Gazzetta dello Sport – saltato per via della conferma di Szczesny e delle esose richieste d’ingaggio del portiere campano. Il PSG ha blindato Donnarumma con un quinquennale da sette milioni di euro netti più bonus fino ad arrivare a dieci milioni di euro annui. Il feeling tra il club francese e il portiere italiano non è dei migliori, si esclude un clamoroso coinvolgimento del ventitreenne in una eventuale giro di portieri tutto europeo.
Anche se, la Juventus – continua La Gazzetta dello Sport – dovrà attendere se vorrà usufruire dei vantaggi del Decreto Crescita per riportare in Italia Donnarumma. Con le attuali norme fiscali, l’ex Milan dovrà avere il domicilio all’estero anche nel 2023. Solo così è possibile usufruire dei benefici del decreto, il quale porterebbe a uno sconto del cinquanta per cento sulle tasse.
(Foto: Twitter Donnarumma)
Follow us!