Atalanta
Fantacalcio, l’impatto della Coppa d’Africa sulla Serie A: i convocati, gli esclusi e i sostituti
La Coppa d’Africa prenderà il via il prossimo 9 gennaio. Non sono mancate le polemiche – solite – per lo svolgimento della competizione continentale per nazioni, polemiche che sono aumentate in virtù della situazione pandemica in cui si trova l’intero pianeta. Il Covid-19 resta ancora una piaga, ancor di più in Africa e questi fattori hanno portato a considerare lo spostamento o addirittura l’annullamento dell’edizione 2021 della Coppa d’Africa. I club, però, contro ogni volontà hanno dovuto cedere la presa e affidare i propri tesserati alle rispettive Nazionali. Tanti i convocati dalle selezioni africane nella nostra Serie A, ma – a sorpresa – tanti sono anche gli esclusi.
ALGERIA
Ismael Bennacer (Milan);
Adam Ounas (Napoli).
Sono soltanto due i calciatori che rappresenteranno l’Algeria a giocare in Serie A: il centrocampista Bennacer del Milan e l’ala Ounas del Napoli. Risparmiati, invece, i laterali di Genoa e Napoli: Fares e Ghoulam.
CAMERUN
André Zambo Anguissa (Napoli);
Martin Hongla (Verona).
Il Napoli dovrà fare a meno di Anguissa. Il centrocampista sarà un’assenza pesante per gli azzurri. Non fa male al Verona la partenza di Hongla, in quel ruolo ampiamente coperta dalle certezze Tameze-Ilic e Miguel Veloso.
Non convocato Tameze, il già citato centrocampista degli scaligeri colmerà l’assenza del collega Hongla nel club.
COSTA D’AVORIO
Jean-Daniel Akpa Akpro (Lazio);
Franck Kessié (Milan);
Hamed Junior Traoré (Sassuolo);
Jeremie Boga (Atalanta).
La presenza o meglio l’assenza di Franck Kessié per il Milan e i suo fantallenatori è una gatta da pelare non indifferente, non sarà facile sostituire un top di centrocampo come l’ivoriano che con i rossoneri era anche rigorista.
Il Milan – come visto in precedenza – non avrà nemmeno Bennacer e si ritrova quindi con un centrocampo ridimensionato e dimezzato.
L’avventura di Boga all’Atalanta non inizierà a gennaio, i discorsi sono rinviati al dopo Coppa d’Africa anche se l’ala dovrà prima effettuare il lungo iter che solitamente Gasperini prescrive ai nuovi acquisti. Si prospetta un utilizzo col contagocce, in cui dovrà sposare e apprendere appieno i dettami tattici del tecnico.
Meno dolorosa l’assenza di Akpa Akpro per la Lazio, i biancocelesti sono coperti in quel reparto. Il classe ’92 è semplicemente un’alternativa poco utilizzata da Sarri.
Il giovane Traoré, invece, stava trovando molto spazio al Sassuolo in seguito alla querelle Boga e all’infortunio di Djuricic. I fantallenatori prenderanno delle sufficienze intervallato da qualche bonus.
Tanti esclusi nella rosa della Costa d’Avorio in Serie A:
Wilfried Singo (Torino);
Koffi Djidji (Torino);
Cedric Gondo (Salernitana);
Ben Lhassine Kone(Torino).
Possono sorridere i possessori di Singo, il laterale del Torino non disputerà – a sorpresa – la Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio.
GAMBIA
Musa Barrow (Bologna);
Omar Colley (Sampdoria);
Ebrima Colley (Spezia);
Ebrima Darboe (Roma).
Le assenze più pesanti sono le prime due, in particolare la prima in quanto non si avrà a disposizione un intoccabile del Bologna di Mihajlovic. L’ex Atalanta ha messo a segno – fin qui – cinque gol e quattro assist in diciotto presenze in campionato.
Il difensore della Sampdoria, Colley, era un titolare certo. Ottimo in leghe da otto a salire.
Tanta la concorrenza allo Spezia per Ebrima Colley, il giovane ex Verona era nient’altro che una scommessa.
Meno dolorosa la partenza di Darboe, il giovane centrocampista della Roma di Mourinho era chiuso e difficilmente avrebbe portato voti nelle prossime uscite.
GUINEA
Amadou Diawara (Roma).
La partenza del classe ’97 è un intoppo solo numerico per José Mourinho, mentre per i giocatori di Fantacalcio non è per niente un dramma. Solo 168′ giocati in Campionato in appena quattro presenze.
MALI
Lassana Coulibaly (Salernitana).
Il classe ’96 ex Angers lascia la Salernitana per disputare la Coppa d’Africa. I granata perdono un titolare per le prossime uscite.
MAROCCO
Sofyan Amrabat (Fiorentina).
Unico calciatore della Serie A a rappresentare il Marocco in Coppa d’Africa. L’ex Verona non stava disputando, fin qui, una delle sue migliori stagioni. La Fiorentina è coperta in quella zona del campo e la sua partenza non è un dramma né per i viola né per i suoi fantallenatori che possono valutare di scambiarlo o svincolarlo. Sono solamente 214′ giocati in undici presenze in Serie A.
Esclusi dal CT Halilhodžić i seguenti calciatori del nostro campionato:
Abdou Harroui (Sassuolo);
Mehdi Bourabia (Spezia);
Sofian Kiyine (Venezia);
Youssef Maleh(Fiorentina).
NIGERIA
Tyronne Ebuehi (Venezia);
Ola Aina (Torino).
Solamente due, ma ne potevano essere molti di più. Risparmiato Osimhen, l’attaccante del Napoli è risultato positivo al Covid-19 e deve ancora recuperare al 100% dal duro infortunio subito a San Siro contro l’Inter. A detta del CT Eguavoen, l’ex Lille l’avrebbe supplicato di non convocarlo in quanto Osimhen avrebbe detto: “Devi capire che non sto bene. Non voglio andare in Coppa d’Africa e non dare il 100%’. Gli ho dato qualche ora per pensarci ma la situazione è stata la stessa. Osimhen deve fare delle valutazioni sul suo infortunio, abbiamo alla fine deciso di lasciar perdere”.
Anche in questo caso, tanti calciatori della Serie A sono stati esclusi dalla squadra della Nigeria:
Simy (Salernitana);
David Okereke (Venezia);
Isac Success (Udinese);
Victor Osimhen (Napoli);
Joel Obi (Salernitana).
SENEGAL
Keita Baldé (Cagliari);
Fodé Ballo-Touré (Milan);
Kalidou Koulibaly (Napoli);
Ibrahima Mbaye (Bologna).
Il Cagliari perde un attaccante titolare che sarà sostituito da Pavoletti. Più delicata la partenza di Koulibaly, la sua importanza nello scacchiere del Napoli è risaputa. La squadra partenopea allenata da Spalletti non è solida allo stesso modo con l’assenza del classe ’91 ex Genk.
Esclusi:
Mamadou Coulibaly (Salernitana).
ALTRI ESCLUSI
GHANA: Felix Afena-Gyan (Roma);
Caleb Ekuban (Genoa);
Alfred Duncan (Fiorentina);
Emmanuel Gyasi (Spezia).
SIERRA LEONE: Kallon (Genoa).
TUNISIA: Kechrida (Salernitana).
COME SOSTITUIRLI
Il Milan sostituirà Kessié-Bennacer con il duo Tonali-Bakayoko. Il centrocampista francese riacquisisce valore al Fantacalcio.
Il Napoli soffrirà le assenze di Koulibaly e Anguissa; il primo verrà sostituito da Juan Jesus e da Tuanzebe prossimo alla firma. Chi possiede il senegalese può pensare di prendere uno dei due difensori citati poc’anzi. Anguissa, invece, sarà sostituito dai calciatori già presenti in rosa, gli azzurri possono contare su Demme e Lobotka in rosa. Causa meno preoccupazioni l’assenza di Ounas, l’algerino nelle gerarchie di Spalletti veniva dietro ai già presenti in rosa: Insigne, Lozano, Politano ed Elmas.
In casa Bologna scalpitano Sansone e Vignato per sopperire all’assenza di Barrow, sarà dura non far rimpiangere il gambiano.
Chabot, Ferrari e Dragusin sono in lizza per far coppia con Yoshida in sostituzione del convocato Colley della Sampdoria.
Harroui e Djuricic sono i sostituti naturali di Traoré in casa Sassuolo. Le precarie condizioni fisiche del serbo saranno coperte dal marocchino Harroui escluso dalla Coppa d’Africa.
(Foto: Twitter CAF)
Follow us!