I nostri Social

Atalanta

FANTACALCIO – I consigli per la 15ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio Serie A
Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante sia appena finita la 14ª giornata, si scende nuovamente in campo con il turno infrasettimanale di Serie A e di Fantacalcio. Il quattordicesimo turno del campionato inizia oggi: alle 18:30 Atalanta-Venezia Fiorentina-Sampdoria, mentre alle 20:45 ci sono Salernitana-Juventus e Verona-Cagliari. Quattro partite si giocheranno di mercoledì: BolognaRoma e SpeziaInter alle 18:30. Alle 20:45 in campo Genoa-Milan e Sassuolo-Napoli. A completare il turno di campionato ci sono i posticipi del giovedì: Torino-Empoli alle 18:30 e Lazio-Udinese alle 20:45. Di seguito analizzeremo – partita per partita – tutti i calciatori consigliati da schierare in questo turno di A.

ATALANTA – VENEZIA

Bene la squadra di casa che possiamo schierare in blocco senza esitare. I calciatori della dea sono tra i migliori in questo turno di Serie A. Tra le fila dei lagunari i soli CaldaraAramuOkereke potrebbero essere sufficienti e dire la loro.

FIORENTINA – SAMPDORIA

Anche in questo caso prediligiamo la squadra di casa. In porta Terracciano da preferire al collega Audero, in difesa ottimi MilenkovicBiraghi. A centrocampo bene BonaventuraSaponara, mentre in attacco oltre al solito Vlahovic c’è Nico Gonzalez. Nella Sampdoria possiamo evitare il reparto difensivo, mentre a centrocampo non facciamo a meno di Candreva. Schierabile Thorsby. In attacco possono completare un tridente sia Caputo che Quagliarella.

Pubblicità

SALERNITANA – JUVENTUS

I padroni di casa non sono una squadra da Fantacalcio. Evitiamo, quindi, i calciatori della Salernitana a tutti i costi. Inverso il discorso della Juventus che può godere di ampia fiducia dato l’avversario alla portata. Le sorprese potrebbero essere KeanKulusevski. Non privatevi di MorataDybala in attacco più i soliti noti: CuadradoBonucci, ChielliniLocatelli. Interessante anche Bernardeschi.

VERONA – CAGLIARI

In porta preferiamo MontipòRadunovic, quest’ultimo chiamato a sostituire Cragno. In difesa bene GunterFaraoni, a centrocampo ampia scelta negli scaligeriBarakLazovicIlic Tameze. In attacco l’ex Simeone intriga e non poco, interessante anche Caprari. Nei sardi evitiamo la linea difensiva, mentre possiamo affidarci a NandezMarin a centrocampo. In attacco Joao PedroPavoletti non sono male per completare un tridente.

BOLOGNA – ROMA

Anche in questo caso prediligiamo gli ospiti ai padroni di casa, a partire dalla porta. Pochi uomini schierabili nel Bologna: SorianoBarrowArnautovic. In casa Roma bene Mancini in difesa, a centrocampo VeretoutMkhitaryanZaniolo. In attacco sì a El Shaarawy con Tammy Abraham.

Pubblicità

SPEZIA – INTER

Nerazzurri ben più che semplici favoriti in questo incontro. Tutti dentro gli ospiti a partire da Handanovic in porta, attenzione alle seconde linee che potrebbero essere interessanti. Non lasciate fuori Correa, l’argentino dovrebbe far rifiatare Edin Dzeko. Ottimo Dumfries sulla corsia destra, chiamato a sostituire l’infortunato Darmian.

GENOA – MILAN

Possiamo evitare di schierare calciatori rossoblù. In casa Milan sì a Maignan in porta, poi Tomori-Kjaer-Theo Hernandez in difesa. A centrocampo Brahim DiazSaelemaekersKessié. In attacco Leao-Ibrahimovic.

SASSUOLO – NAPOLI

Tra i due portieri possiamo preferire Ospina. Evitiamo la difesa dei padroni di casa, mentre possiamo schierare BerardiScamacca. In casa Napoli bene KoulibalyFabian RuizZielinskiInsigneMertens.

Pubblicità

TORINO – EMPOLI

Prediligiamo i padroni di casa agli ospiti: sì a Milinkovic Savic in porta. Bene SingoPraetPobegaSanabria. Tra le fila degli ospiti poco materiale interessante, tra questo Pinamonti.

LAZIO – UDINESE

Possiamo rilanciare Reina in porta nonostante i quattro gol subiti contro il Napoli, bene Acerbi in difesa. A centrocampo ci affidiamo ai soliti Luis AlbertoMilinkovic SavicFelipe Anderson. In attacco bene ImmobilePedro. Tra le linee degli ospiti possiamo affidarci a MolinaBetoDeulofeu più degli altri.

 Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitter

in evidenza