I nostri Social

Cagliari

Inter, subito via Hakimi, poi ingaggi da tagliare

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 4 minuti

L’Inter di Steve Zhang ha un piano per chiudere con un attivo sul mercato e ridurre il monte ingaggi: prima la cessione di Achraf Hakimi, poi tagliare quei calciatori fuori dal progetto. La deadline sarebbe fissata al prossimo trenta giugno. Per quanto riguarda il mercato, il club nerazzurro dovrà riportare un attivo di almeno settanta milioni di euro, ovvero la differenza (positiva) tra entrare ed uscite. Gli ingaggi – tra giocatori e staff – dovranno scendere di almeno trenta milioni. Più o meno il 15% rispetto al monte-ingaggi della passata stagione.

INTER-HAKIMI: È ADDIO

Arrivato quasi a sorpresa un anno fa, Achraf Hakimi si è rivelato uno dei migliori calciatori della rosa dell’Inter, che è riuscita a conquistare lo Scudetto dopo dieci anni. Ora, però, proprio il laterale marocchino sarebbe stato individuato come il sacrificabile sul mercato. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, infatti, la cessione dell’ex Real Madrid e Borussia Dortmund potrebbe concretizzarsi in una decina di giorni. Sono diversi i club che seguono il classe 1998: il Paris Saint-Germain è in netto vantaggio, più defilate – almeno per il momento – Chelsea e Bayern Monaco. Il club parigino ha presentato un’offerta ufficiale che si aggira attorno ai sessanta milioni di euro. I nerazzurri ne chiedono ottanta. I rapporti tra i due club sono ottimi, non è escluso che si possa trovare una soluzione a metà strada.

FRONTE CESSIONI

Achraf Hakimi non sarà l’unico: la dirigenza dell’Inter punta a cedere altri calciatori. Il primo esubero che partirà sarà Joao Mario. Il portoghese classe 1993, infatti, verrà riscattato dallo Sporting Lisbona. Il club lusitano dovrebbe versare circa otto milioni di euro nelle casse nerazzurre. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un incontro tra i dirigenti dell’Inter e Federico Pastorello, l’agente che cura la mediazione della trattativa. La distanza tra le parti è minima e l’incontro potrebbe essere decisivo per arrivare alla fumata bianca. Altri calciatori con le valige pronte sono Valentino Lazaro e Matias Vecino. Rientrato dal prestito al Borussia Mönchengladbach, il laterale austriaco sarà impegnato ad Euro 2020 con la propria nazionale. L’Inter spera che la kermesse europea possa essere una vetrina importante per il classe 1996. Anche il centrocampista uruguaiano potrebbe lasciare, ma prima sarà decisivo un colloquio con Simone Inzaghi. Non definito, invece, il futuro di Federico Dimarco e Lucien Agoumé. Il laterale italiano, lo scorso anno in prestito all’Hellas Verona, dovrebbe restare. In caso di offerta importante, però, non è escluso che possa essere anche ceduto. Stesso discorso per il classe 2002, ritenuto un calciatore di grande prospettiva ma sacrificabile se arrivasse un’offerta irrinunciabile.

Pubblicità

RIDUZIONE MONTE INGAGGI

L’Inter dovrebbe tagliare circa trenta milioni dal monte ingaggi. Arturo Vidal potrebbe essere il primo epurato. Il cileno, espressa richiesta di Antonio Conte, potrebbe salutare dopo una sola stagione. I nerazzurri vorrebbero risparmiare i sei milioni e mezzo netti che percepisce l’ex Barcellona, ma per il momento il cileno non sarebbe disposto ad andare via. Anche per Radja Nainggolan si cercano soluzioni. Il belga percepisce 4,5 milioni netti ed è fuori dai radar del club: il Cagliari vorrebbe tenerlo, ma servirebbe un ‘aiuto’ dai nerazzurri. Il futuro di Aleksandar Kolarov, invece, sarà lontano da Milano: il contratto dell’ex Roma non sarà rinnovato, permettendo al club di risparmiare cinque milioni lordi. Da decifrare, invece, il futuro di Ivan Perisic e di Alexis Sanchez. Il cileno, se fosse rimasto Antonio Conte, sarebbe stato un sicuro partente. Con Simone Inzaghi, forse, potrebbe anche rimanere. L’ingaggio da 7 milioni di euro netti pesa tanto: l’Inter potrebbe anche chiedere all’ex Udinese di aggiungere un anno e spalmare l’ingaggio. Per il croato, invece, si cercano offerte: il contratto in scadenza nel 2022 non sarà rinnovato.

L‘Inter punta all’utile sul mercato e alla riduzione del monte ingaggi: dalla cessione di Achraf Hakimi ai partenti, i nerazzurri si muovono.

(Foto: sito ufficiale FC Inter)

Pubblicità

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza