I nostri Social

Napoli

FISCHIO D’INIZIO NAPOLI – Una gara delicata

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Napoli è al rush finale per centrare l’obiettivo dichiarato ad inizio stagione. Gli azzurri, dopo aver sciupato un importante set point nella gara casalinga contro il Cagliari, hanno come alleato il calendario. L’impegno odierno in casa dello Spezia, in caso di vittoria, consegnerà matematicamente la quarta posizione a 270 minuti dalla fine della stagione, considerando lo scontro tra Juventus e Milan.

La squadra di Gattuso, per la gara delle 15.00, sarà ospite dello Spezia. Al Picchi non si registrano precedenti in Serie A. La gara d’andata del 6 gennaio scorso vinta dai bianconeri, infatti, è l’unico precedente nella massima serie.

L’arbitro

Per dirigere il delicato incontro è stato designato l’arbitro Irrati di Pistoia. Per l’occasione, il quarantaduenne fischietto toscano sarà coadiuvato da Marini nel ruolo di quarto uomo e dalla coppia Banti-Vivenzi al Var. Irrati, in carriera, ha diretto in Napoli in undici occasioni e gli azzurri hanno collezionato otto vittorie, un pareggio e due sconfitte.

Le scelte di Italiano

Spezia, Italiano

profilo twitter Spezia

La sfida in terra ligure è molto delicata per entrambe le squadre. La formazione allenata da Italiano è in piena lotta per non retrocedere e un risultato negativo complicherebbe ancora di più il cammino da qui alla fine. Il tecnico della formazione spezzina adotterà il classico 4-3-3 davanti a Provedel che sarà a difesa dei pali. La linea di difesa sarà composta da Vignali, Ismajli, Erlic, Marchizza. In mediana muscoli e corsa saranno affidati a  Estevez, Ricci, Maggiore. In attacco ci sarà da fronteggiare l’assenza di Nzola. Piccoli è il candidato numero uno a sostituire il centravanti francese che farà coppia con Verde e uno tra Gyasi e Agudelo.

L’undici di Gattuso

gattuso fiorentina

Fonte foto: profilo twitter ufficiale del Napoli

Gattuso, dal canto suo, deve affrontare l’emergenza in difesa. Koulibaly e Maksimovic hanno terminato la stagione in anticipo, per cui, davanti a Meret che ancora dovrebbe essere schierato titolare tra i pali, la scelta dei due centrali è obbligata con Manolas e Rrahmani.

Sugli esterni, Di Lorenzo è stabile a destra, mentre sulla corsia mancina c’è ballottaggio tra Mario Rui e Hysaj. La coppia di centrocampisti davanti alla difesa sarà costituita da Demme e Fabian Ruiz, ormai ben collaudata. La novità potrebbe essere costituita dal ritorno tra i titolari di Politano in luogo di Lozano che, con Insigne e Zielinski, supporterà Osimhen confermatissimo nel ruolo di punta centrale.

Pubblicità

Gli azzurri dovranno far tesoro degli errori commessi contro il Cagliari che non sono più da ripetere. Il calo di energie e di concentrazione è costato due punti preziosi ma il vantaggio del calendario da qui alla fine, visti i diversi scontri diretti tra le antagoniste, fa sì che i partenopei siano padroni del proprio destino.

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitter

Pubblicità

in evidenza