Atalanta
FANTACALCIO – I consigli per la 13ª giornata di Serie A

A dare il via al tredicesimo turno di Serie A e di Fantacalcio ci sono ben tre match in programma oggi. La prima squadra a scendere in campo è la Fiorentina, impegnata in casa contro l’Hellas Verona alle 15. Alle 18 la Sampdoria affronterà il Crotone in casa; mentre toccherà alla Juventus chiudere i match del sabato giocando in casa del Parma. Giornata che proseguirà, inevitabilmente, di domenica con ben sette match: lunch match alle 12:30 tra Torino e Bologna, a seguire quattro incontri alle 15: Benevento – Genoa, Cagliari – Udinese, Inter – Spezia e Sassuolo – Milan. Alle 18 big match al Gewiss Stadium tra Atalanta e Roma. Alle 20:45 toccherà a Lazio e Napoli chiudere la 13ª giornata del massimo Campionato italiano, i Biancocelesti ospiteranno gli uomini di Gattuso. Di seguito analizzeremo – partita per partita – tutti i calciatori consigliati da schierare in questo turno di A. Oltre ai consigli, vi invitiamo a consultare la situazione legata agli indisponibili: infortunati, squalificati e non solo.
FIORENTINA – VERONA
Evitabili i due portieri, tra i due, però, Dragowski è da preferire a Silvestri. In difesa si possono schierare Pezzella, Milenkovic e Biraghi. A centrocampo sono da schierare Castrovilli e Bonaventura. In attacco si alla coppia Ribery–Vlahovic. Negli Scaligeri sono diverse le assenze, è da evitare il reparto difensivo. A centrocampo sono da schierare Lazovic, Tameze e soprattutto Zaccagni. Così come la difesa, anche il reparto offensivo non trasmette sicurezza.
SAMPDORIA – CROTONE
In porta si schiera Audero senza pensarci, no invece a Cordaz. Blucerchiati schierabili in blocco, in difesa le migliori opzioni sono Tonelli e Augello. A centrocampo Ekdal vive un buon periodo di forma, con lui si possono schierare anche Damsgaard e Jankto. In attacco, invece, si schiera Quagliarella. In casa Crotone pochi uomini schierabili, in difesa si potrebbe fare qualche pensiero su Reca. A centrocampo niente di rilevante, mentre in attacco Simy e Messias possono essere schierati in un tridente.
PARMA – JUVENTUS
L’estremo difensore Gialloblu, Sepe, non è da schierare. Nella Juventus ballottaggio tra Szczesny e Buffon, dovrebbe giocare quest’ultimo ed è da schierare. Tra i padroni di casa, in difesa, le miglior opzioni sono Bruno Alves e Gagliolo. A centrocampo è da schierare Kucka. In attacco la miglior opzione resta Gervinho, l’ivoriano ha dimostrato di saper far male alle grandi squadre. Per quanto riguarda gli ospiti, sono da schierare in blocco. In difesa Bonucci e de Ligt meglio degli altri. Cuadrado verso l’iniziale panchina, il colombiano è da schierare solo con copertura certa. A centrocampo sono da schierare Chiesa, Kulusevski e McKennie. In attacco si al tandem Ronaldo–Morata, senza ombra di dubbio.
TORINO – BOLOGNA
Sirigu si schiera, no a Da Costa del Bologna. In difesa, tra i Granata, si a Vojvoda e Bremer. A centrocampo si a Lukic e Linetty. In attacco fiducia al solito Belotti. Non ispira la difesa del Bologna, meglio optare su altro. A centrocampo la miglior opzione resta Soriano, mentre in attacco Barrow.
BENEVENTO – GENOA
Padroni di casa in buon momento di forma, Montipò si può preferire a Perin. In difesa la miglior opzione è Letizia. A centrocampo Ionita può dire la sua in assenza dello squalificato Schiattarella. In attacco la miglior scelta è Caprari, ma si può rilanciare Lapadula contro la sua ex squadra. Evitabile la retroguardia Rossoblu, a centrocampo è da schierare Rovella. In attacco si a Scamacca.
CAGLIARI – UDINESE
Padroni di casa da schierare in blocco, a partire da Cragno. In difesa Zappa e Lykogiannis sono da schierare più degli altri. A centrocampo Nandez e Sottil sono le migliori opzioni. In attacco si a Joao Pedro e Simeone. Il reparto difensivo dei Friulani è da evitare. A centrocampo si a De Paul e Pereyra. In attacco si a Pussetto.
INTER – SPEZIA
Nerazzurri da schierare in blocco. Dal portiere Handanovic fino alla solita coppia d’attacco Lukaku-Lautaro. Nei liguri, invece, sono da evitare la maggior parte dei calciatori. Poche opzioni, Pobega a centrocampo e Nzola in attacco possono essere delle scommesse da fare.
SASSUOLO – MILAN
Evitabile Consigli, è da preferirgli Donnarumma. In difesa si può schierare Toljan e Ferrari. A centrocampo, invece, Djuricic e Lopez. In attacco fiducia nel tridente classico: Berardi–Caputo-Boga. Nel Milan si schierano Romagnoli e Theo Hernandez in difesa, mentre a centrocampo Kessie’ e Calhanoglu. In attacco, orfano ancora di Ibrahimmovic, sono da schierare Hauge e Rebic. Jolly di giornata sono Leao e Brahim Diaz.
ATALANTA – ROMA
In porta Gollini e Mirante non sono delle prime scelte, ma il secondo potrebbe essere preferito al primo. Tra i padroni di casa sono da schierare i soliti esterni: Gosens e Hateboer, con loro anche Romero potrebbe essere schierare. A centrocampo si schierano Malinovskyi e Pessina, ma potrebbero essere schierati anche de Roon e Freuler. Delicata la situazione del Papu Gomez, il consiglio è quello di schierarlo sempre ma con copertura. In attacco, invece, si schierano Zapata e Muriel. Nei Giallorossi, invece, si a Smalling ed Ibanez in difesa. Sulle fasce la prima scelta resta Spinazzola, è in forma smagliante. A centrocampo si schierano Pellegrini e Veretout, ma la migliore opzione resta Mkhitaryan. In attacco si ad Edin Dzeko.
LAZIO – NAPOLI
No agli estremi difensori delle due compagini, c’è di meglio. Nei Biancocelesti si può schierare Hoedt in difesa. A centrocampo, invece, si schierano Lazzari, Milinkovic-Savic e Luis Alberto. In attacco si al tandem Immobile–Correa, ma può essere preso in considerazione Caicedo. Nel Napoli sono da schierare Manolas e Koulibaly in difesa. A centrocampo si schierano Zielinski e Politano. Con i due si potrebbe pensare a Fabian Ruiz, anche se quest’ultimo non vive un buon periodo. In attacco si schierano Lozano e Petagna, i due sono chiamati a sopperire le durissime assenze di Mertens e Insigne.
Follow us!