I nostri Social

Atalanta

FANTACALCIO – I consigli per l’11ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio Serie A
Tempo di lettura: 4 minuti

A dare il via all’undicesimo turno di Serie A e di Fantacalcio c’è l’anticipo del venerdì tra SassuoloBenevento. I Neroverdi ospitano i Sanniti al Mapei Stadium alle 20:45. La giornata di Serie A prosegue il sabato con tre match in programma: Crotone – Spezia alle 15, Torino – Udinese alle 18 e Lazio – Verona alle 20:45. Domenica ben sei match: lunch match alle 12:30 tra Cagliari e Inter, a seguire tre incontri alle 15: Atalanta – FiorentinaBologna Roma Napoli – Sampdoria. Alle 18 il Genoa ospita la Juventus di Pirlo allo stadio Luigi Ferraris. Alle 20:45 il Milan chiude il turno di Campionato, i rossoneri ospiteranno il Parma. Di seguito andremo ad elencare tutti gli indisponibili delle venti squadre di A, fondamentali da conoscere in ottica formazione del Fantacalcio.

SASSUOLO – BENEVENTO

In porta si a Consigli e non a Montipò. In difesa si schierano FerrariToljan. Si possono schierare anche i loro colleghi. Neroverdi fondamentalmente da schierare in blocco. Si a LocatelliLopezDjuricic a centrocampo. In attacco si a BogaBerardi. Verso l’esclusione Caputo, chi ha Raspadori deve schierarlo poiché toccherà a lui se mancherà Ciccio. Ospiti evitabili in blocco, qualche eccezione la si può fare solo per gli attaccanti: LapadulaCaprariRoberto Insigne.

CROTONE – SPEZIA

Nonostante il fattore casa, l’estremo difensore dello SpeziaProvedel – è da preferire a Cordaz. I Pitagorici non sono affidabili, pochi calciatori possono essere appetibili in chiave fantacalcio. Possiamo affidarci a SimyMessias in attacco. Nei liguri si possono schierare ChabotBastoni in difesa. A centrocampo si possono schierare RicciMaggiore. In attacco la miglior opzione resta Nzola.

Pubblicità

TORINO – UDINESE

Sirigu Musso possono essere evitati questa giornata. Tra i difensori granata sono da schierare SingoNkoulou. A centrocampo si a LukicLinetty. In attacco si schiera Belotti. Evitabili i difensori dei friulani, mentre sono da schierare De PaulPereyra a centrocampo. In attacco ballottaggio a tre – per un posto – tra Lasagna-OkakaDeulofeu: si può scegliere altro. Stesso discorso per Pussetto, sembrerebbe essere certo del posto ma c’è di meglio.

LAZIO – VERONA

Reina in vantaggio su Strakosha, nei veneti gioca Silvestri. Sono due buone opzioni, anche se il primo è da preferire al secondo poiché gli ospiti potranno soffrire il peso dell’attacco biancoceleste. In difesa si a Luiz Felipe ed Acerbi. A centrocampo si a Milinkovic-SavicLuis AlbertoLazzari. In attacco, ovviamente, si schiera il solito Ciro Immobile. Con lui si possono schierare sia CorreaCaicedo. Resta un jolly Pereira, dovrebbe partire dalla panchina. Nei gialloblu si può schierare Faraoni sulla corsia destra, evitabili invece i difensori centrali. A centrocampo si possono schierare LazovicBarak e l’ottimo Zaccagni. Evitabile Di Carmine.

CAGLIARI – INTER

In porta Handanovic è da preferire a Cragno. Nei sardi si può evitare la retroguardia, tra i difensori Zappa e Walukiewicz possono essere delle situazioni in caso di necessità. A centrocampo intriga la carta Sottil. In attacco si possono schierare sia Joao Pedro che Simeone. Nei Nerazzurri si all’intera retroguardia, gli ospiti si possono schierare in blocco. Sulle fasce si possono schierare HakimiYoung. Si anche a Barella, BrozovicPerisic. In attacco si al solito tandem LukakuLautaro. È da schierare anche Sanchez, il cileno insidia il belga per una maglia da titolare.

Pubblicità

ATALANTA – FIORENTINA

In porta Gollini lo si deve preferire al polacco Dragowski. In difesa si a RomeroToloiDjimsiti. Sulle fasce si schierano HateboerGosens. A centrocampo si possono schierare sia de RoonFreuler in mediana. Gli Orobici sono da schierare in blocco, soprattutto dal centrocampo in su. Promossi quindi GomezMurielZapata. Jolly da sfruttare possono essere i rientranti LammersMalinovskyi. Pochi i calciatori schierabili nei toscani, PezzellaBiraghi possono essere da sufficienza in difesa. A centrocampo Castrovilli è in dubbio, nel caso dovrebbe sostituirlo Bonaventura: si possono schierare entrambi. Callejon, invece, non dà ancora sicurezze. In attacco è da schierare Ribery.

BOLOGNA – ROMA

In porta Mirante si schiera, Da Costa no. Non convince la retroguardia dei RossobluTomiyasuHickey da schierare se non si hanno alternative. A centrocampo la miglior opzione è Soriano. In attacco si a Barrow. Nei Giallorossi, si a SmallingKumbulla in difesa. Sulle corsie esterne è da schierare Spinazzola. A centrocampo si devono schierare MkhitaryanPellegrini. In attacco si schiera Edin Dzeko.

NAPOLI – SAMPDORIA

Calciatori del Napoli da schierare in blocco, in porta solito ballottaggio OspinaMeret. Entrambi sono da preferire ad Audero, ovviamente con i primi due ci si deve cautelare in panchina. Si a ManolasKoulibaly in difesa, convincono più dei terzini. A centrocampo si a ZielinskiFabian Ruiz. In attacco si schierano LozanoInsigneMertens. I Blucerchiati sono da evitare, qualche eccezione la si può fare per CandrevaQuagliarella.

Pubblicità

GENOA – JUVENTUS

In porta si a Szczesny, mentre non si schiera Paleari. Padroni di casa da evitare, pochi calciatori schierabili solo in caso di necessità. GhiglionePellegriniScamacca sono migliori degli altri tra le fila del Grifone. Si al blocco Juve, schierabili tutti gli uomini di Andrea Pirlo senza nessun eccezione. I Bianconeri potranno contare su Morata, il Giudice Sportivo ha accolto il ricorso e ridotto, quindi, la squalifica.

MILAN – PARMA

Gianluigi Donnarumma si schiera senza ombra di dubbio, Sepe no. In difesa si a RomagnoliTheo Hernandez. A centrocampo i migliori sono: Kessié, Brahim Diaz e Calhanoglu. Si possono schierare anche CastillejoSaelemaekers, i due si contendono il posto da titolare a destra. In attacco Rebic sostituirà ancora Ibrahimovic, è da schierare. Il jolly tra le fila dei rossoneri è Leao, il portoghese si contenderà una maglia con Brahim Diaz. Anche se non dovesse cominciare dal 1′ può subentrare e far bene.

 Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitter

in evidenza