Fantacalcio
Fantacalcio, i consigli per la 38ª giornata di Serie A
Al via l’ultima giornata dell’edizione 2019/2020 della Serie A. In campo con gli anticipi del sabato: alle 18:00 Brescia – Sampdoria e ben quattro match alle 20:45: Atalanta – Inter, Juventus – Roma, Milan – Cagliari e Napoli – Lazio. Turno di campionato che continuerà domenica. Cinque saranno i match che chiuderanno definitivamente il torneo, in programma alle 18:00 SPAL – Fiorentina. Come sabato, quattro partite in programma alle 20:45: Bologna – Torino, Genoa – Hellas Verona, Lecce – Parma e Sassuolo – Udinese.
• Brescia – Sampdoria
In porta Audero è da preferire al ballottaggio tra Andrenacci e Joronen. In difesa si a Sabelli. A centrocampo si a Tonali. In attacco si a Torregrossa. Nei blucerchiati evitabile il reparto difensivo, non ci sono calciatori che eccellono. A centrocampo si a Linetty e Ramirez. In attacco si a Quagliarella e Gabbiadini. Da non sottovalutare Bonazzoli.
• Atalanta – Inter
Scontro diretto per le sorti del secondo piazzamento in campionato. In porta sia Gollini che Handanovic possono subire più di una rete. In difesa si a Toloi. Con lui anche Gosens e Hateboer. A centrocampo si a Gomez e Malinovskyi, meno a Pasalic. In attacco si a Zapata e Muriel. Nei nerazzurri si a Skriniar e De Vrij. Sulle corsie laterali si a Young. A centrocampo si a Brozovic. Eriksen parte dalla panchina, non convince. In attacco si a Lukaku e Sanchez, si anche a Lautaro Martinez in ballottaggio con il cileno.
• Juventus – Roma
In porta si può schierare Szczesny. In difesa si a Demiral, il turco dovrebbe ritrovare la titolarità. Non convincono Danilo e Rugani. Si può schierare Cuadrado. A centrocampo si a Bentancur e Bernardeschi. In attacco si ad Higuain. Non convocato Cristiano Ronaldo. In porta Fuzato verso la titolarità, si può evitare. In difesa si a Smalling. A centrocampo si a Veretout e Zaniolo. Restano due le riserve da sciogliere in attacco, ballottaggio Kluivert/Perotti e Kalinic/Dzeko.
• Milan – Cagliari
Donnarumma da preferire a Cragno. In difesa si a Theo Hernandez e Kjaer. A centrocampo si a Calhanoglu e Kessié. In attacco si ad Ibrahimovic e Leao. Assente Rebic. Evitabile la retroguardia sarda. A centrocampo Nandez è l’opzione più spendibile. In attacco non dovrebbe giocare Joao Pedro, il solo Simeone può essere un’opzione.
• Napoli – Lazio
Evitabili sia Ospina che Strakosha. In difesa si a Di Lorenzo, Maksimovic e Koulibaly. A centrocampo si a Fabian Ruiz e Zielinski. In attacco si a Mertens e Insigne. Nei biancocelesti si ad Acerbi in difesa. A centrocampo si a Lazzari, Milinkovic-Savic e Luis Alberto. In attacco si a Immobile e Correa. Iniziale panchina per Caicedo.
• SPAL – Fiorentina
SPAL da evitare in blocco, unica menzione per Petagna in un tridente. L’attaccante, però, è una scelta di ripiego. Discorso inverso nella Fiorentina, i viola sono da schierare in blocco, partendo da Terracciano fino ai restanti.
• Bologna – Torino
In porta non dovrebbero esserci né Skorupski né Sirigu. Evitabili Da Costa e Ujkani. In difesa si a Danilo. A centrocampo si a Soriano. In attacco si a Barrow e Orsolini. Nei granata si a N’Koulou in difesa. A centrocampo si ad Ansaldi, Verdi e Berenguer. In attacco si al solito Belotti.
• Genoa – Hellas Verona
Partita importante per le sorti del Genoa in Serie A. In porta si può schierare Perin, meno Radunovic. In difesa si a Criscito. A centrocampo si a Schone. In attacco si ai rossoblu, si possono schierare Pandev, Iago Falque e Pinamonti. Nei scaligeri si a Faraoni e Rrhmani in difesa. A centrocampo si a Pessina e Borini. Intriga la carta Zaccagni. In attacco solito ballottaggio tra Di Carmine, Stepinski e Salcedo.
• Lecce – Parma
Si possono evitare entrambi gli estremi difensori. In difesa nei salentini si può schierare Lucioni. A centrocampo si a Mancosu e Saponara. In attacco si a Lapadula e Falco. Nei ducali si a Iacoponi in difesa. A centrocampo si a Kulusevski e Kurtic. In attacco si a Gervinho e Caprari.
• Sassuolo – Udinese
In porta Consigli è da preferire a Musso. In difesa si a Toljan e Rogerio. A centrocampo si a Locatelli e Djuricic. La scommessa resta Traoré, è in ballottaggio. In attacco si a Berardi e Caputo. Haraslin e Raspadori possono far bene dalla panchina. Nei friulani si ai soliti Fofana e De Paul a centrocampo. In attacco Lasagna convince più di Okaka.