Fantacalcio
Fantacalcio, i consigli per la 37ª giornata di Serie A
Questa sera ritorna la Serie A con gli anticipi della 37ª giornata: alle 19:30 Parma – Atalanta e alle 21:45 Inter – Napoli. Turno di campionato che continuerà mercoledì. Otto saranno i match in programma mercoledì: alle 19:30 Lazio – Brescia, Sampdoria – Milan, Sassuolo – Genoa, Udinese – Lecce e Hellas Verona – SPAL. Alle 21:45: Cagliari – Juventus, Fiorentina – Bologna e Torino – Roma.
• Parma – Atalanta
In porta Gollini è da preferire a Sepe. In difesa si a Iacoponi. A centrocampo si a Kulusevski e Kurtic. In attacco si a Gervinho. Negli orobici si a Palomino e Djimsiti in difesa. Sulle corsie laterali solito ballottaggio tra Hateboer e Castagne, con loro si schiera Gosens. A centrocampo si a Gomez, Pasalic e Malinovskyi. In attacco si a Zapata e Muriel.
• Inter – Napoli
In porta Hnadanovic è da preferire ad Ospina. In difesa si a Skriniar e De Vrij. Sulle corsie laterali si a Young e Candreva. A centrocampo si a Eriksen e Brozovic. In attacco si a Lukaku e Sanchez, meno a Lautaro Martinez. Negli ospiti si possono schierare Maksimovic, Koulibaly e Di Lorenzo. A centrocampo si a Zielinski e Fabian Ruiz. In attacco la miglior opzione è Insigne. Assente Mertens, dovrebbe esserci Milik dal 1′. Il polacco non convince, così come Politano, Callejon e Lozano.
• Lazio – Brescia
In porta Strakosha è da schierare a tutti i costi, discorso inverso per Andrenacci. In difesa si ad Acerbi e Luiz Felipe. A centrocampo si a Lazzari, Milinkovic-Savic e Luis Alberto. In attacco Immobile non si mette in discussione. Ballottaggio con probabile staffetta tra Caicedo e Correa: si possono schierare. Rondinelle da evitare, qualche eccezione – in caso di necessità – solo per Sabelli, Tonali e Torregrossa.
• Sampdoria – Milan
Donnarumma da preferire ad Audero. Evitabile la retroguardia blucerchiata. A centrocampo Linetty e Ramirez possono essere delle opzioni: non di primo livello. Stesso discorso in attacco, i soliti tre (Gabbiadini-Quagliarella-Bonazzoli) si contendono due posti ma non sono delle scelte di primo livello. In casa Milan si al solito Theo Hernandez in difesa. A centrocampo si a Kessié e Calhanoglu. In attacco si a Rebic e Ibrahimovic.
• Sassuolo – Genoa
Evitabili sia Consigli che Perin. In difesa si a Muldur e Kyriakopoulos. A centrocampo si a Djuricic e Traoré. In attacco si a Caputo e Berardi. Nei rossoblu si a Criscito in difesa. A centrocampo si a Schone. In attacco si a Pandev e Iago Falque.
• Udinese – Lecce
Musso si potrebbe preferire a Gabriel. Evitabile la retroguardia dei friulani. A centrocampo si ai soliti De Paul e Fofana. In attacco si a Lasagna e Okaka. Nei salentini si a Lucioni in difesa. A centrocampo si a Mancosu e Saponara. In attacco si a Lapadula.
• Hellas Verona – SPAL
In porta si a Silvestri, no a Letica. Si a Faraoni in difesa negli scaligeri. A centrocampo si a Lazovic, Pessina e Borini. In attacco Salcedo può essere un’opzione. Da evitare gli ospiti, il solo Petagna può esser preso in considerazione.
• Cagliari – Juventus
In porta Buffon si può preferire a Cragno. Evitabile la retroguardia dei sardi. A centrocampo si potrebbe schierare Rog in mancanza di alternative. In attacco i soliti Joao Pedro e Simeone, possono essere dei buoni terzi attaccanti in un tridente. Nei Campioni d’Italia si a Bonucci e Alex Sandro in difesa. A centrocampo si a Bentancur e Bernardeschi. In attacco si a Cristiano Ronaldo e Higuain.
• Fiorentina – Bologna
In porta Terracciano si può preferire a Skorupski. In difesa si a Milenkovic, Pezzella e Lirola. A centrocampo si a Chiesa e Ribery. Intriga l’ex Pulgar. In attacco si a Kouamé e Cutrone. Evitabile la retroguardia dei felsinei, si a Soriano a centrocampo. In attacco si ad Orsolini e Barrow.
• Torino – Roma
In porta Pau Lopez è da preferire a Sirigu. Nei granata la miglior soluzione in difesa è N’Koulou. A centrocampo si potrebbero schierare Ansaldi e Verdi. In attacco la miglior opzione resta il capitano Belotti. Nei giallorossi si a Kolarov, Smalling e Mancini. Da schierare anche Spinazzola. A centrocampo si a Veretout e Mkhitaryan. La scommessa resta Zaniolo, pronto a subentrare. In attacco si al solito Dzeko.