Fantacalcio
Fantacalcio, i consigli per la 31ª giornata di Serie A
Questa sera ritorna la Serie A con gli anticipi della 31ª giornata: alle 19:30 Lecce – Lazio e alle 21:45 Milan – Juventus. Turno di campionato che continuerà mercoledì e giovedì. Sei saranno i match in programma mercoledì: alle 19:30 Fiorentina – Cagliari e Genoa – Napoli, alle 21:45 Atalanta – Sampdoria, Bologna – Sassuolo, Roma – Parma e Torino – Brescia. A chiudere la giornata ci saranno due posticipi il giovedì, alle 19:30 SPAL – Udinese e alle 21:45 Hellas Verona – Inter.
• Lecce – Lazio
In porta meglio Strakosha del salentino Gabriel. Tra i salentini resta difficile trovare dei difensori schierabili. A centrocampo si possono schierare Mancosu e Saponara. Evitabili gli attaccanti. Tra i biancocelesti, invece, si ad Acerbi in difesa. A centrocampo Luis Alberto, Milinkovic-Savic e Lazzari. In attacco ritorna il tandem Immobile–Caicedo: sono schierare entrambi.
• Milan – Juventus
Difficile scegliere tra Donnarumma e Szczesny, il polacco lo si può preferire. In difesa si all’ottimo Theo Hernandez. Romagnoli può essere un’idea. A centrocampo si a Bonaventura. Attenzione a Calhanoglu, il turco potrebbe partire dalla panchina. In attacco si a Rebic, con lui si può fare un pensierino su Ibrahimovic, soprattutto in ottica goal dell’ex. Tra i bianconeri si a Bonucci in difesa. Cuadrado è da preferire a Danilo. A centrocampo si a Bentancur. Con l’uruguaiano si possono schierare Pjanic e Bernardeschi. Quest’ultimo è in ballottaggio con Douglas Costa, il brasiliano è una mina vagante: da schierare. In attacco ritorna Higuain data l’assenza di Dybala, con lui ci sarà il solito Cristiano Ronaldo. Ovviamente il portoghese è da preferire all’argentino, ma si può dare una chance a El Pipita.
• Fiorentina – Cagliari
In porta dovrebbe essere ancora Terracciano tra i pali, nei sardi ci sarà Cragno. Si possono schierare entrambi. In difesa si a Milenkovic e Lirola. A centrocampo si a Castrovilli e Chiesa. In attacco è da schierare Ribery. Evitabile la retroguardia sarda. A centrocampo si a Nainggolan e Nandez. In attacco si possono schierare sia Joao Pedro che Simeone.
• Genoa – Napoli
In porta Meret è da preferire al rossoblu Perin. I liguri si possono evitare, poco utilizzabili al fantacalcio in questa giornata. Affidatevi a loro in mancanza di alternative. Discorso diverso per gli ospiti, si a Manolas e Maksimovic in difesa. Di Lorenzo è in cerca di riscatto, potete schierarlo. A centrocampo si a Fabian Ruiz e Zielinski. In attacco Mertens e Insigne restano le migliori soluzioni, ma anche gli altri attaccanti azzurri sono schierabili.
• Atalanta – Sampdoria
In porta si a Gollini e non ad Audero. In difesa si a Toloi, Gosens, Hateboer e Castagne. Questi ultimi due sono in ballottaggio, ma si possono schierare entrambi con copertura. A centrocampo si a Gomez e Pasalic. E’ da schierare anche Malinovskyi nonostante dovrebbe partire dalla panchina. In attacco si a Zapata e Muriel. Ilicic parte dalla panchina, ma si può schierare. Pochi uomini schierabili negli ospiti, possiamo affidarci a Linetty, Ramirez e Gabbiadini. Non restano, però, delle prime scelte.
• Bologna – Sassuolo
Scontro equilibrato nel derby emiliano, si possono evitare sia Skorupski che Consigli. In difesa si possono schierare Bani e Tomiyasu. A centrocampo si Dominguez. In attacco Orsolini e Barrow si schierano. Nei neroverdi, si a Kyriakopoulos e Muldur. A centrocampo Locatelli è la miglior scelta. Ballottaggio tra Traoré e Defrel: schierabili entrambi. Si al solito tridente Boga-Caputo-Berardi.
• Roma – Parma
Giallorossi in difficoltà, nonostante ciò possiamo affidarci a Pau Lopez. Evitabile Sepe, optate per soluzioni migliori. In difesa si a Mancini e Kolarov. Il serbo è in ballottaggio con Spinazzola, l’ex Juventus viene da una buona prestazione: è da schierare. A centrocampo si a Veretout, Mkhitaryan e Pellegrini. In attacco si al solito Dzeko. La miglior soluzione in difesa tra i ducali è Iacoponi. A centrocampo si a Kulusevski e Kucka. In attacco si a Cornelius e Gervinho.
• Torino – Brescia
Sirigu si schiera, no a Joronen. In difesa si a N’Koulou. A centrocampo si a Verdi, Berenguer e Ansaldi. In attacco si a Belotti. Tra le rondinelle si a Sabelli. A centrocampo si a Tonali. In attacco Donnarumma e Torregrossa saranno gli ultimi a mollare, si può premiare il loro impegno. Il primo dovrebbe avere più chance di andare in rete rispetto al secondo.
• SPAL – Udinese
In porta il bianconero Musso è da preferire a Letica. In difesa Bonifazi meglio degli altri nei padroni di casa. Evitabili i centrocampisti. In attacco si a Petagna. In difesa si può schierare Stryger-Larsen. A centrocampo si ai soliti De Paul e Fofana. In attacco ancora fiducia a Lasagna, è in gran forma.
• Hellas Verona – Inter
In porta Handanovic si può preferire a Silvestri. In difesa è da schierare Faraoni tra gli scaligeri. A centrocampo si a Lazovic e Pessina. Evitabili gli attaccanti. In difesa ritorna Skriniar, ma la miglior soluzione resta de Vrij. Sulle corsie potrebbero soffrire sia Candreva che Young. Si al rientro di Brozovic. In attacco si ai soliti Lukaku e Lautaro, nonostante l’argentino venga da un rigore sbagliato.
Clicca QUI per consultare la tabella degli indisponibili delle venti squadre di Serie A.