I nostri Social

Calciomercato

ESCLUSIVA #LBDV – Calemme #ACasaConVlad: “Fabian, Real in pole ma può rimanere a Napoli per un’ultima stagione. Per Tonali sondaggi da Liga e Premier”

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 4 minuti

Ospite del giorno nel corso della trasmissione social de Le Bombe di Vlad, ‘#ACasaConVlad, è Mirko Calemme, corrispondente italiano del quotidiano spagnolo AS e redattore di calciomercato.it.

La situazione relativa alla ripresa del campionato è molto complessa“, dichiara il giornalista ai nostri microfoni. “Quello che mi è chiaro è che la volontà politica di riprendere non c’è. Ma il fronte dei club è nella maggioranza compatto ed il fatto che ci sia una data indicativa può significare tanto. Capisco anche la posizione degli ultras: nessuno vuole un calcio senza tifo ma in questo caso bisogna essere più pragmatici. Anche perchè non ci sono certezze nemmeno per la prossima stagione ed è giusto che si guardi al modo migliore possibile per ripartire, visto che altri settori stanno tentando di farlo”. Sulla situazione in Spagna, invece, Calemme spiega che “la volontà politica è più propensa alla ripresa. E’ chiaro che bisogna attendere l’andamento dei contagi del mese di maggio, ma lo stesso Tebas ritiene molto valido il protocollo”.

Passando al calciomercato, l’asse di mercato Italia – Spagna è molto caldo. In primis, la questione Lautaro. “Che il Barcellona lo voglia da tempo è ormai risaputo. E allo stesso argentino non dispiacerebbe affatto l’eventualità, visto che comunque parliamo di uno dei migliori club al mondo. I blaugrana stanno comunque vivendo una stagione particolarmente complicata, che potrebbe rendere più travagliata la trattativa con l’Inter, realmente in piedi. Al momento non c’è alcun accordo, nè sulla cifra cash nè sulle eventuali contropartite. In Spagna si dice che il club catalano vorrebbe chiudere la questione entro fine mese”.

Pubblicità

Nemmeno a Pjanic dispiacerebbe l’ipotesi Barcellona“, rivela Mirko, precisando nel frattempo che “importante sarà la volontà di Arthur che vorrebbe rimanere al Camp Nou. In virtù del discorso fatto prima sulle difficoltà del Barcellona, è difficile che prendano il bosniaco senza cedere il brasiliano”.

Un altro centrocampista che interessa molto al Barcellona è Fabian, sul quale c’è la corte serrata anche del Real Madrid. “Entrambe stravedono per lui, lo seguono da ragazzino e fu bravo il Napoli ad anticipare tutti con la chiamata di Carlo Ancelotti. Un anno fa lo stesso Fabian rifiutò l’offerta dei blancos perchè riteneva necessario un altro anno in azzurro per giocarsi da protagonista gli Europei, che poi sono stati rinviati. Magari anche quest’anno può essere fatto lo stesso ragionamento e non è escluso che lo spagnolo possa trovare l’accordo con i partenopei per poi essere lasciato andare via la prossima stagione. L’ostacolo principale nella trattativa del rinnovo è la questione clausola: il Napoli vorrebbe fissarla oltre i cento milioni, mentre il suo entourage non vorrebbe andare oltre gli ottanta, cifra che un club come il Real sarebbe disposto a pagare. Secondo me, rimarrà un altro anno, anche perché Gattuso ed il Napoli lo ritengono fondamentale per la squadra della prossima stagione”.

In casa Napoli, tema caldo è quello relativo ai rinnovi. A partire proprio dai due big, Callejon e Mertens. “Sullo spagnolo ci sono alcune squadre della Liga pronte ad accoglierlo. Ad oggi, vedo la separazione come ipotesi principale, ma non escludo nulla qualora l’ex Real dovesse rivelarsi ancora valido in questo eventuale finale di stagione. Per quanto riguarda il belga, invece, c’è molto più mercato. Però è anche vero che con la città c’è un forte legame. In ogni caso, sarà necessario rivedersi perchè nulla è chiuso, nonostante l’incontro con De Laurentiis”.

Pubblicità

Quanto ai due polacchi, Milik e Zielinski, Calemme si ritiene fiducioso sul rinnovo di quest’ultimo, con l’annuncio che dovrebbe arrivare seppur non a breve. “I contatti con l’entourage di Milik vanno avanti, ma i due problemi principali sono il mancato accordo sulla cifra della clausola e il fatto che l’ex Ajax vada verso la scadenza. Proprio per questa ragione, se non sarà rinnovo, si troverà la soluzione per accontentare club e giocatore”.

Mercato in uscita che potrebbe vedere molti movimenti in casa azzurra. “Il Napoli ha una rosa molto completa ed in alcune zone di campo ha anche problemi di sovrabbondanza. Sarà importante rimpiazzare Lozano, nella speranza, per il club azzurro, che si faccia vivo l’Everton di Ancelotti. Tenerlo in rosa potrebbe rivelarsi controproducente, visto l’investimento di circa cinquanta milioni fatto la scorsa estate. Bisogna capire se gli azzurri riusciranno a rimpiazzare i vari Llorente, Ghoulam ed Hysaj. Ma, in generale, il mercato è limitato soltanto a sondaggi: non ci sono certezze e ci sono pochissime situazioni concretamente in ballo”.

Una cessione eccellente potrebbe essere quella di Kalidou Koulibaly, sul quale c’è forte il PSG. “I francesi devono sostituire Thiago Silva e sicuramente, tra gli altri, stanno pensando anche al senegalese. ADL in passato ha rifiiutato offerte faraoniche, ma credo che qualora potesse arrivare una proposta stuzzicante, questa volta, il patron azzurro la valuterà. Difficile che arrivino nuovamente offerte di un certo tipo, vista la situazione attuale e la stagione tutt’altro che entusiasmante del numero 26. Ma, in ogni caso, la società azzurra cercherà di non svenderlo, nell’eventualità di una cessione”.

Pubblicità

Situazione portieri: “Può essere comprensibile la voce su un possibile ritorno di Sepe, napoletano molto legato alla piazza. Ma non so quanto il Napoli voglia privarsi di Ospina, portiere su cui Gattuso ha puntato tanto dal suo arrivo. Meret? Non credo che gli azzurri perdano un patrimonio di questa caratura: è tra i migliori in Italia e ha tutto il tempo di crescere ancora”.

Uno dei calciatori che movimenterà in modo particolare il calciomercato è Sandro Tonali. “Mi auguro rimarrà in Serie A perchè rappresenta il futuro del calcio italiano. E’ un giocatore straordinario e merita di andare in un top club. Su di lui ci sono Inter e Juventus, ma non è tagliato fuori il Napoli che potrebbe finanziare il colpo attraverso uscite quali, ad esempio, Koulibaly e Allan. Cellino lo valuta intorno ai sessanta milioni e, oltre che in Italia, i sondaggi sono concreti anche da parte della Liga e della Premier League”.

Il Milan è pronto all’ennesimo ribaltone. “Non avere continuità nel progetto non aiuta. Rangnick sembrerebbe sempre più vicino, ma bisogna capire come si inserirebbe la sua figura di manager nel contesto italiano”.

Pubblicità

Infine, una considerazione sulla trattativa Lazio – Suarez. “Piace molto ai biancocelesti, che hanno già parlato con l’entourage e si dice di un’offerta di circa quindici milioni più bonus. Tuttavia il Watford vorrebbe tenerselo in vista della prossima stagiona, ma staremo a vedere”.

in evidenza