I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 34ᵃ giornata

Pubblicato

il

McTominay Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le semifinali di Coppa Italia, tornano nuovamente la Serie A e il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per la trentaquattresima giornata.

Atalanta-Lecce

Tra i padroni di casa spazio soprattutto agli attaccanti vista la buona possibilità di bonus: sì a Lookman, Retegui e anche a Ederson dopo il gol al Milan.

Pubblicità

Lato Lecce c’è un po’ meno scelta, visto il momento difficile: sì a Pierotti e, al massimo, a Tete Morente, che ha mostrato buone cose.

Como-Genoa

Scontro tra due squadre ormai tranquillamente in zona salvezza, lontane dalla bagarre.

Lato Como il primo consigliato rimane, ovviamente, Nico Paz, al quale potete affiancate volendo anche Da Cunha.

Pubblicità

Sponda Genoa puntate invece su Pinamonti, che il gol può sempre trovarlo, e su Martin, che sta mostrando ottime cose nelle ultime settimane.

Venezia-Milan

Un Venezia a caccia di punti salvezza ospita un Milan in difficoltà ma reduce da un derby vinto e dalla qualificazione in finale di Coppa Italia.

Tra i lagunari i consigliati rimangono Oristanio e Zerbin, i due più pericolosi a disposizione di Di Francesco.

Pubblicità

Lato Milan, invece, sì comunque ai top player come Leao e Theo Hernandez, che possono sempre fare male e regalare bonus.

Fiorentina-Empoli

Derby toscano quello che andrà un scena al Franchi tra Fiorentina e Empoli.

Lato Viola sì a Gosens, che continua ad essere l’arma in più di Palladino, e a Gudmundsson, uno dei migliori in zona offensiva.

Pubblicità

Inter-Roma

Un’Inter ferita e in live difficoltà ospita una Roma invece in grande stato di forma.

Sponda Inter sì a Lautaro Martinez, che deve stringere i denti dopo un periodo molto intenso, e a Calhanoglu, che deve tornare a determinare.

Lato Roma puntate sul bomber Dovbyk, in ottima forma, e anche su Shomurodov, che anche dalla panchina continua a mostrarsi decisivo.

Pubblicità

Juventus-Monza

Dopo la sconfitta di Parma, la Juventus deve tornare a fare punti e per farlo ospita un Monza ormai con un piede già in Serie B.

Tra i bianconeri sì a Yildiz e a Kolo Muani, che sembra tornato nelle gerarchie, in coppia con Vlahovic.

Lato Monza c’è meno scelta: sì a Mota e al massimo a Kyriakopoulos che qualcosa può fare, il resto non ne vale la pena.

Pubblicità

Napoli-Torino

Il Napoli, per continuare a sognare, ospita il Torino al Maradona.

Tra i padroni di casa, il consigliato numero uno rimane McTominay, al quale affiancare la punta, Romelu Lukaku.

Lato Torino sì a Che Adams, a segno nell’ultimo turno, e ad Elmas, che deve tornare a brillare.

Pubblicità

Udinese-Bologna

Il Bologna per continuare a credere nel sogno Champions vola a Udine.

Tra i padroni di casa prendete con cautela: schierate al massimo Lucca, che può andare a segno, e Lovric che magari può portare voto.

Lato Bologna il primo da schierare resta Orsolini, e insieme a lui anche Ndoye, i due esterni, in grandissima forma.

Pubblicità

Verona-Cagliari

Al Bentegodi va in scena lo scontro tra Verona e Cagliari, con in palio tre punti per mettersi a distanza di sicurezza.

Tra i padroni di casa spazio a Sarr e Tchatchoua, che qualcosa possono provare a creare a livello di bonus.

Lato Cagliari invece puntate sul duo d’attacco, Piccoli-Luvumbo, che può regalare gioie in questo fine settimana.

Pubblicità

Lazio-Parma

Giornata che si conclude con la sfida tra Lazio e Parma.

In casa biancocelesti sì a Dia dopo il gol ritrovato a Genova e a capitan Zaccagni, che deve tornare a brillare.

Lato Parma invece spazio a Pellegrino dopo il gol decisivo alla Juventus e a Bonny, i due attaccanti che devono trascinare un Parma ormai vicino alla salvezza.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza