I nostri Social

News

Serie A verso il gran finale: Scudetto, Champions e intrecci di mercato

Pubblicato

il

Saelemaekers Roma
Tempo di lettura: 2 minuti

Con sei giornate ancora da disputare, la Serie A entra nella sua fase più calda, tra sogni scudetto, lotta Champions e scenari di mercato già in fermento. Il Napoli, reduce dalla vittoria sull’Empoli, tiene ancora accesa una flebile speranza tricolore: i partenopei sono a tre punti dall’Inter capolista, un distacco che non è impossibile da colmare, ma che richiederà un percorso perfetto.

Bagarre Champions: sei squadre in corsa

Se la corsa al titolo è ancora aperta, è la battaglia per la qualificazione in Champions League a infiammare davvero la Serie A. Atalanta e Juventus sembrano aver trovato un po’ di continuità proprio nel momento decisivo: i nerazzurri, in particolare, si sono rilanciati grazie alla vittoria sul Bologna, che ha tolto ossigeno proprio ai rossoblù.

Dietro, Lazio, Roma e Fiorentina continuano a sperare, anche se i viola, rallentati dal pareggio contro il Parma, sembrano i più distanti. Chi appare tagliato fuori è il Milan, lontano otto punti dal quarto posto: per i rossoneri, l’unica via per accedere alle coppe europee passa dalla Coppa Italia, dove sono attesi dalla semifinale di ritorno, un appuntamento che vale la stagione.

Pubblicità

Milan e Roma, mercato in fermento: Saelemaekers e Abraham al centro delle trattative

In attesa dei verdetti del campo, a Milanello e Trigoria si guarda già alla prossima stagione. Il club rossonero si prepara a un cambio in panchina – sempre più probabile – e all’arrivo di un nuovo direttore sportivo, con Igli Tare ancora in pole. In agenda, anche la questione dei prestiti da risolvere, tra cui spicca lo scambio estivo tra Alexis Saelemaekers e Tammy Abraham.

Il belga, in prestito alla Roma, ha convinto tutti, realizzando 6 gol in 19 presenze, molti dei quali decisivi (contro Lazio, Bologna e Como). La Roma, stando alle parole di Claudio Ranieri, lo vorrebbe trattenere. Il Milan però ha alzato la valutazione del cartellino, fissandola tra i 20 e i 25 milioni di euro, cifra ritenuta eccessiva dai giallorossi, che potrebbero provare a rinegoziare le condizioni.

Situazione diversa per Abraham. L’attaccante inglese non ha segnato molto, ma ha messo a segno gol pesanti: 8 dei suoi 10 centri stagionali hanno portato punti o deciso partite chiave, come la finale di Supercoppa contro l’Inter. A questo si aggiungono 7 assist e un grande lavoro di squadra. Tuttavia, il suo ingaggio da 4,5 milioni annui resta il nodo principale: il Milan non è disposto ad accollarsi una cifra così elevata, e senza uno sconto o un accordo speciale, il ritorno dell’ex Chelsea in rossonero sembra improbabile.

Pubblicità

Futuro in divenire: nuovi allenatori e incastri da risolvere

Non è escluso che i nuovi allenatori, sia a Roma che a Milano, possano decidere di valutare personalmente Saelemaekers e Abraham nei ritiri estivi, rimandando ogni decisione al termine della preparazione. Tra le ipotesi circolate, anche un possibile inserimento di Lorenzo Pellegrini come contropartita tecnica, ma il suo ingaggio elevato rende il tutto complesso quanto incerto.

Quel che è certo è che le ultime settimane di stagione non decideranno solo il destino delle squadre in classifica, ma anche quello di molti giocatori: tra obiettivi da centrare e strategie future da definire, il finale di questa Serie A promette spettacolo in campo e fuori.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza