Juventus
Milik-Juventus, sarà addio: Separazione a fine stagione

La storia tra Arkadiusz Milik e la Juventus è arrivata ai titoli di coda. Come riportato da Sportmediaset, il centravanti polacco lascerà il club bianconero al termine della stagione, ponendo fine anticipatamente a un’avventura iniziata con buone premesse ma culminata in un epilogo amaro.
Nonostante un contratto in scadenza a giugno 2026, Milik rescinderà l’accordo già quest’estate. Una decisione che arriva dopo una stagione praticamente mai iniziata: né Thiago Motta né Igor Tudor hanno potuto contare su di lui, frenato da continui problemi fisici che ne hanno compromesso la condizione e la disponibilità. Per la Juventus si tratta di un ingaggio in meno da sostenere – 3,5 milioni di euro annui – e di un posto liberato in un reparto offensivo che, con ogni probabilità, verrà profondamente rinnovato nella sessione estiva di mercato.
Un percorso in bianconero condizionato dagli infortuni
Il percorso bianconero di Milik era cominciato nell’agosto del 2022, quando arrivò a Torino in prestito oneroso dall’Olympique Marsiglia per 800.000 euro. Nella sua prima stagione riuscì a mettere insieme 9 gol in 39 presenze complessive, dimostrando di poter essere una valida alternativa in attacco. L’annata successiva, leggermente meno prolifica, si chiude con 8 reti in 36 gare, ma è in Coppa Italia che il polacco lascia il segno: 4 gol in altrettante partite, laureandosi capocannoniere della competizione, poi vinta dalla Juventus in finale contro l’Atalanta.
Purtroppo, la sfortuna ha continuato a perseguitarlo. Un infortunio al ginocchio sinistro, rimediato durante un’amichevole con la Nazionale polacca, ha segnato l’inizio di un nuovo calvario fisico, che di fatto ha compromesso tutta la stagione 2024-2025. Da lì, l’assenza dal campo, l’impossibilità di trovare continuità, e la decisione condivisa di interrompere il rapporto con la Vecchia Signora.
Ora per Milik si apre una nuova fase: il futuro è ancora da scrivere, ma l’obiettivo sarà ripartire, lasciandosi alle spalle acciacchi e delusioni. Per la Juventus, invece, si apre un’estate di scelte importanti per ricostruire un attacco che ha bisogno di volti nuovi, ma anche di certezze fisiche e tecniche.
(Foto: DepositPhotos)