Cremonese
IL PUNTO SULLA B – Il Palermo affonda il Sassuolo

La 32esima giornata di Serie B vede a sorpresa il Palermo schiantare il Sassuolo capolista, rifilando alla squadra di Grosso ben 5 gol. Tra le altre sorprese di giornata il Modena espugna l’Arena Garibaldi di Pisa permettendo allo Spezia di riportarsi a -5 in classifica. Tutti i risultati del weekend:
Reggiana-Cremonese 1-2 (De Luca 28′, Antov 36′ AU, Bianchetti 55′)
Nell’anticipo del Mapei la Cremonese batte la Reggiana e rafforza il piazzamento playoff. Ad aprirla è il palo-gol di De Luca al 28′ mentre la deviazione di Antov, nella propria porta, permette ai padroni di casa di pareggiare i conti al 36′. Nella ripresa a deciderla è Bianchetti al 55′, il quale consente ai grigiorossi di portare a casa la terza vittoria nelle ultime quattro gare. Crolla ad un passo dalla retrocessione la Reggiana che nonostante il cambio in panchina non riesce a ribaltare l’andazzo delle ultime gare, con l’ultima vittoria risalente al 26 gennaio.
Brescia-Mantova 1-2 (Borrelli 7′, Brignani 50′, Radaelli 90+5′)
Colpo del Mantova che espugna il Rigamonti e si rilancia nella lotta salvezza. Padroni di casa avanti al 7′ con Borrelli che piazza un perfetto diagonale all’angolino. Nella ripresa il colpo di testa di Brignani al 50′ riporta i biancorossi in gara mentre al 95′, dopo l’errore di Mancuso dal dischetto all’85’, a deciderla è Radaelli che a porta vuota non sbaglia, permettendo alla squadra di Possanzini di infilare la seconda vittoria di fila grazie alla quale il Mantova sorpassa proprio le Rondinelle mettendo due punti sulla zona playout. Brutto passo falso per il Brescia che dopo la vittoria con lo Spezia spreca un match point fondamentale nella lotta salvezza.
Cittadella-Carrarese 0-0
Un punto a testa nella sfida salvezza del Tombolato tra Cittadella e Carrarese. Pari che serve più agli ospiti che ai padroni di casa, con i toscani che restano a metà classifica mentre i veneti allungano di un punto sulla zona playout.
Sudtirol-Cesena 1-1 (Pyyhtia 27′, Tavsan 59′)
Un punto a testa tra Sudtirol e Cesena che pareggiano 1-1 al Druso. Ad aprirla è Pyyhtia con il quarto gol stagionale mentre Tavsan al 59′ la piazza all’incrocio, permettendo ai bianconeri di rimanere in zona playoff. Tre pari, una sconfitta ed una vittoria nelle ultime cinque per entrambe le formazioni, con i padroni di casa che restano ad un punto sulla zona playout.
Frosinone-Cosenza 2-2 (Artistico 24′, Darboe 38′, Pinna 44′, Pecorino 90+7′)
Sfiora l’impresa il Cosenza che allo Stirpe si fa riprendere dal Frosinone all’ultimo minuto. Ad aprirla è la zampata di Artistico al 24′ mentre Darboe al 38′ la piazza dal limite permettendo ai ciociari di tornare in gara. Pinna al 44′ riporta avanti i Lupi mentre Pecorino al 97′ di testa regala alla squadra di Bianco l’ottavo risultato utile consecutivo, evitando una sconfitta dopo quattro vittorie di fila. Pari che serve poco alla squadra di Alvini, ancora ultima in classifica e a -9 dalla salvezza. Primo passo falso per il Frosinone che si mantiene a +3 dai playout.
Pisa-Modena 1-2 (Santoro 27′, Gliozzi 50′, Moreo 77′)
Colpo del Modena che espugna l’Arena Garibaldi di Pisa e si rilancia nella corsa playoff. Ad aprirla è Santoro al 27′ mentre il gol dell’ex di Gliozzi al 50′ permette ai Canarini di raddoppiare il vantaggio. Il colpo di testa di Moreo al 77′ riporta in gara i neroazzurri ma non basta, con la terza sconfitta nelle ultime cinque che permette allo Spezia di accorciare sul secondo posto.
Juve Stabia-Salernitana 1-0 (Fortini 53′)
Terza vittoria di fila per la Juve Stabia che supera 1-0 la Salernitana e rafforza il piazzamento playoff. A deciderla è la rete di Fortini che libero sul secondo palo non sbaglia a tu per tu con Christensen, con gli amaranto che perdono la terza partita nelle ultime cinque, rimanendo al penultimo posto in classifica. Nel post gara salta la panchina di Breda con Pasquale Marino pronto a subentrare dalla prossima partita.
Palermo-Sassuolo 5-3 (Pohjanpalo 18′-45+1′-81′, Toljan AU 25′, Segre 55′, Pierini 73′, Moro 74′, Obiang 84′)
Colpo del Palermo che al Barbera rifila un’incredibile manita al Sassuolo capolista, il quale deve rimandare la festa promozione. Ad aprire i conti è Pohjanpalo di testa al 18′ mentre l’autogol di Toljan al 25′ raddoppia il vantaggio dei padroni di casa. Da terra sempre il bomber finlandese mette il tris mentre nella ripresa Segre la piazza all’angolino dal limite. In due minuti il Sassuolo prova a tornare in gara, prima con Pierini che al 73′ la mette sotto la traversa e poi con Moro che in solitaria trova un gran gol al 74′. Ancora Pohjanpalo, ancora di testa, infila la prima tripletta in rosanero all’81’ mentre la splendida rete all’incrocio di Obiang all’84’ chiude la gara. Messaggio importante lanciato dai ragazzi di Dionisi alle altre avversaria nella lotta playoff. Primo vero passo falso dei ragazzi di Grosso che restano comunque a +14 sullo Spezia terzo.
Catanzaro-Bari 3-3 (Lasagna 27′, Iemmello 44′, Bonini 69′, Favasuli 78′, Quagliata 83′, Favilli 90+2′)
Partita matta quella del Ceravolo tra Catanzaro e Bari. Ad aprirla sono gli ospiti con Lasagna che al 27′ la piazza sul primo palo. Iemmello al 44′ con un gran gol all’incrocio la riapre mentre la testata di Bonini al 69′ completa la rimonta. Il diagonale di Favasuli all’angolino riequilibra i conti al 78′ mentre Quagliata all’83’ sigla il nuovo vantaggio dei padroni di casa. A salvare i suoi è Favilli che al 92′ mette la rete del 3-3 finale, con i galletti che infilano il quarto pari nelle ultime cinque gare, rimanendo fuori dalla zona playoff.
Spezia-Sampdoria 2-0 (Lapadula 65′-73′)
Ritorna alla vittoria lo Spezia che supera 2-0 la Sampdoria grazie alla doppietta di un ritrovato Lapadula. Ad aprirla è il bomber peruviano che con una zampata sblocca il risultato al 65′ mentre al 73′ sempre l’ex Cagliari infila la rete del raddoppio, la quale manda i bianconeri a -5 dal Pisa secondo in classifica. Seconda sconfitta di fila per la Sampdoria che sceglie a fine gara di esonerare Semplici e di sostituirlo con Evani per cercare una sempre più difficile salvezza. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.
LA CLASSIFICA
1. Sassuolo 72 punti
2. Pisa 63
3. Spezia 58
4. Cremonese 52
5. Juve Stabia 49
6. Catanzaro 47
7. Palermo 45
8. Cesena 43
9. Bari 41
10. Modena 41
11. Carrarese 37
12. Frosinone 37
13. Mantova 36
14. Sudtirol 35
15. Cittadella 35
16. Brescia 34
17. Reggiana 32
18. Sampdoria 32
19. Salernitana 30
20. Cosenza 26
(Foto: Depositphotos)