I nostri Social

Calciomercato

Juventus: Per Osimhen serve la Champions League

Pubblicato

il

Napoli Osimhen
Tempo di lettura: 2 minuti

La Juventus si avvicina alla fase finale della stagione con un obiettivo ben preciso: conquistare il quarto posto in campionato e garantirsi così un posto nella prossima edizione della Champions League.

La qualificazione alla massima competizione europea non rappresenta solo un traguardo sportivo, ma anche un fattore determinante per le strategie di mercato estive del club bianconero.

Il rebus dell’attacco bianconero

Uno dei nodi principali che la dirigenza juventina dovrà sciogliere riguarda il reparto offensivo. Dusan Vlahovic, attualmente il principale riferimento in attacco, non ha ancora rinnovato il suo contratto e, salvo colpi di scena, potrebbe lasciare Torino a fine stagione. Discorso simile per Kolo Muani, arrivato in prestito secco: la sua permanenza alla Juventus è tutt’altro che scontata, rendendo necessaria una riflessione approfondita sulle mosse da attuare.

Pubblicità

L’interesse per Victor Osimhen

Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza per rinforzare l’attacco bianconero spicca quello di Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, di proprietà del Napoli ma attualmente in prestito al Galatasaray, è un profilo che la Juventus segue da tempo con grande interesse. La società torinese avrebbe già avviato un primo sondaggio per il giocatore, con Cristiano Giuntoli che nei giorni scorsi ha incontrato il suo entourage.

Il nodo Champions e la concorrenza internazionale

L’eventuale trattativa per Osimhen dipenderà in larga parte dalla qualificazione della Juventus alla Champions League. Solo in caso di ingresso nella massima competizione europea, infatti, il club bianconero potrebbe avere le risorse necessarie per avviare un’offerta concreta.

Tuttavia, la concorrenza per il bomber nigeriano è agguerrita: l’Arabia Saudita sembra pronta a ricoprirlo d’oro, ma il giocatore non appare attratto da questa destinazione.

Pubblicità

Inoltre, le squadre della Premier League restano alla finestra e potrebbero sfruttare la clausola rescissoria da 75 milioni di euro, valida esclusivamente per club non appartenenti alla Serie A. Questo dettaglio complica ulteriormente le possibilità della Juventus, che dovrebbe trovare un accordo diretto con il Napoli per acquistare il giocatore.

Il futuro dell’attacco bianconero

La Juventus si trova dunque davanti a una fase cruciale della propria pianificazione sportiva: la qualificazione alla Champions League rappresenta la chiave per poter ambire a colpi di mercato di alto livello come Osimhen. In caso contrario, la società potrebbe dover virare su alternative più economiche o interne, magari valorizzando giovani talenti già presenti in rosa.

I prossimi mesi saranno decisivi non solo per il piazzamento in campionato, ma anche per delineare il futuro dell’attacco bianconero. Osimhen resta un sogno affascinante, ma la Juventus dovrà dimostrare sul campo di meritare le risorse necessarie per rendere questa suggestione una realtà concreta.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza