Atalanta
Atalanta: Retegui in dubbio per la Fiorentina

L’Atalanta è già concentrata sulla ripresa del campionato, con un importante incontro in programma contro la Fiorentina. La squadra di Gian Piero Gasperini, che punta a consolidare il proprio posto nelle zone alte della classifica, dovrà fare i conti con diverse difficoltà, in particolare legate agli infortuni che stanno condizionando la formazione nerazzurra.
Il grande punto interrogativo riguarda la presenza di Mateo Retegui. Il centravanti, infatti, si è infortunato durante i primi giorni di ritiro con la Nazionale italiana, prima dell’andata contro la Germania.
Questo infortunio ha messo in dubbio la sua disponibilità per il prossimo match contro la Fiorentina, e le sue condizioni verranno valutate giorno per giorno. In caso di assenza del numero 9 atalantino, Gasperini potrebbe dover fare affidamento su altre soluzioni offensive.
Maldini la possibile alternativa
Nel corso dell’ultima gara di Champions League, il tecnico ha schierato Daniel Maldini come riferimento offensivo. Tuttavia, la prestazione del giovane attaccante, in quella circostanza, non è stata all’altezza delle aspettative, e la sua prova non ha convinto del tutto.
Maldini, che è arrivato a Zingonia dal Monza, ha avuto fino ad ora poche occasioni per mettersi in evidenza, con soli tre apparizioni senza gol dal suo arrivo. L’Atalanta, però, ha ancora fiducia nel talento del giocatore e, secondo la Gazzetta dello Sport, non è da escludere che possa essere schierato come centravanti titolare nelle prossime partite di campionato. Gasperini, infatti, chiederà al giovane attaccante un contributo più significativo, sia in termini di prestazioni che di realizzazioni, nelle ultime nove gare della stagione.
Gli altri infortunati
Oltre alla questione offensiva, l’Atalanta dovrà fare i conti con una serie di infortuni che stanno rallentando la preparazione della squadra. Oltre a Retegui, anche Kossounou sta cercando di recuperare, essendo tornato ad allenarsi sul campo, seppur in maniera personalizzata. Anche Sulemana ha lavorato parzialmente in gruppo, ma non è ancora al meglio della forma. Situazione più complicata per Cuadrado e Posch, che stanno seguendo il percorso di terapie, e per il giovane Palestra, che ha accusato un problema muscolare e si è fermato per precauzione.
Gasperini dovrà quindi gestire un reparto offensivo e una difesa decimati dalle assenze, ma l’Atalanta ha dimostrato più volte di essere in grado di reagire anche in momenti di difficoltà. La sfida contro la Fiorentina, decisiva per le ambizioni della Dea, sarà l’occasione per capire se la squadra saprà adattarsi alle circostanze e continuare la propria corsa verso un posto in Europa.
(Foto: DepositPhotos)