Calcio Femminile
CALCIO FEMMINILE – Juventus KO con la Viola

A due giornate dal termine e con lo scudetto già assegnato (alla Juventus) il massimo campionato calcistico ha ben poco da dire.
Non a caso la prossima stagione la formula cambierà: via la seconda fase, si tornerà alla formula classica con un girone unico di dodici squadre. Nell’ottavo turno della Poule scudetto l’Inter vincendo e convincendo in casa del Milan conquista definitivamente il secondo posto e il titolo a partecipare alla prossima Champion’s League come secondo.
Da parte sua la Juventus, imbottita di seconde linee, ha pagato i festeggiamenti per la vittoria tricolore perdendo con due gol di scarto in casa della Fiorentina. La terza in classifica, la Roma, detentrice del titolo, ha riposato.
Sul fronte salvezza turno di stop per il Sassuolo, terzo. La Lazio continua come un rullo compressione rifilando quattro reti al Como Women a casa sua. Sul fondo il Napoli, penultimo, rimonta e batte la Sampdoria e si porta a più quattro proprio sulla Sampdoria, l’avversaria di giornata.
Il turno ha visto sedici reti, in media quattro a partita, due vittorie interne e due esterne.
PLAYOFF SCUDETTO
FIORENTINA-JUVENTUS 3-1 (Janogy, Severini rig., Janogy, Godo)
Doppietta per l’attaccante svedese della Fiorentina: al 9’ sblocca il risultato, poi all’81’ sempre di testa e sempre su calcio d’angolo concede il bis. Nel mezzo un calcio di rigore trasformato da Severini per un fallo di Thomas su Bredgaard. La centrocampista norvegese della Juventus segna la rete della bandiera.
MILAN-INTER 1-4 (Milinkovic, Domping rig., Polli, Wullaert, Wullaert)
Il difensore bosniaco porta in vantaggio l’Inter raccogliendo la respinta di Fedele su colpo di testa di Polli. Il Milan reagisce ed ottiene il pareggio con un rigore trasformato da Domping. Ci pensa la giovane centravanti a riportare l’Inter in vantaggio con un’azione personale. Mentre il Milan non riesce a reagire, sale in cattedra l’attaccante belga che con una doppietta arrotonda il risultato.
POULE SALVEZZA
COMO WOMEN-LAZIO 0-4 (Le Bihan, Le Bihan rig., Le Bihan, Piemonte)
Per le bianco-celesti, in gran spolvero, si tratta della quarta vittoria consecutiva. Subito occasioni da rete per Rizzon e Picchi. L’attaccante francese con una girata di testa su cross di Benoit sblocca il risultato. Poi, sempre Le Bihan, allunga su calcio di rigore e beffa con un pallonetto Gilardi uscita troppo dai pali. C’è spazio anche per la marcatura della centravanti Piemonte che, con una stoccata dal limite, raggiunge così quota 14.
NAPOLI-SAMPDORIA 2-1 (Llopis, Giordano, Bellucci)
Mischia nell’area partenopea, la doriana Llopis è la più lesta di tutte ad insaccare. Il Napoli si riorganizza e, dopo pochi minuti, ottiene la rete del pari con una conclusione dell’ex, Giordano. Nella ripresa Bellucci sfrutta al meglio un appoggio approssimativo di Fallico e porta in vantaggio le padrone di casa. E’ una rete pesante, forse decisiva, per la salvezza del club partenopeo.
La classifica marcatori
La classifica dei cannonieri vede sempre in testa Girelli con 19 reti, seguita da Piemonte a 14, da Cantore e Wullaert a 11, da Giugliano, Chmielinski e Ijeh a dieci, da Le Bihan a nove, da Nischler, Clelland e Janogy a otto. A sette reti troviamo Sabatino, Del Estal, Bonfantini, Goldoni Visentin e Polli, a sei Magull, Boquete, Viens, Kramzar, Domping, a cinque Cambiaghi, Bonansea, Caruso, Kerr, Giacinti, Arrigoni e Severini.
(Foto: Depositphotos)