News
Il Napoli è in fuga: Due gol di McTominay per battere il Torino e riprendersi il primato in solitaria

Il Napoli batte il Torino ed è in fuga. Una doppietta del centrocampista scozzese, che nel primo tempo apre e chiude la partita, lo lancia primo in classifica a +3 sull’Inter che nel pomeriggio era stato sconfitto in casa dalla Roma. Quando mancano 4 partire alla fine del campionato gli azzurri sono padroni del proprio destino
Le scelte
E’ una serata speciale al Maradona con lo stadio di Fuorigrotta che registra il settimo sold out consecutivo (dodicesimo stagionale). Una gara che può valere un campionato. Lo sapevano già alla vigilia sia il Napoli che il Torino, ma quando le due squadre scendono in campo qualcosa è cambiato: l’Inter ha perso in casa contro la Roma e quindi per gli azzurri la partita del Maradona diventa l’occasione, forse irripetibile, di scappare via in classifica.
Conte decide di giocarsela ancora con il 4-3-3, ormai schieramento tattico di partenza irrinunciabile per il leccese. Come contro Fiorentina ed Empoli, ripropone Spinazzola alto a sinistra. In difesa invece rientra Buongiorno. Il Torino (reduce da 4 vittorie e 3 pareggi nelle sue ultime 8 di campionato) non vuole però concedere passerelle e prova a giocarsela con l’ex Elmas e Casadei schierati alle spalle dell’unica punta Che Adams e Tameze in campo all’ultimo minuto al posto di Ricci, infortunatosi nel riscaldamento.
L’avvio di gara è ad altissima intensità. Al primo minuto gli ospiti sono già al tiro con Saul Coco. Sul cambio di fronte è invece Lukaku a guadagnarsi un angolo. Due tentativi in 120”, primi minuti di una partita che sta per scoprire il suo vero protagonista.
Ciclone McTominay
Il centrocampista scozzese del Napoli ci mette solo 7′ per sbloccare la gara. Gliene serviranno altri 34′ per raddoppiare. Sono i 2 gol che decideranno la prima frazione e permetteranno al Napoli di andare al risposo con il doppio vantaggio. Il primo gol arriva su una azione veloce sviluppata dai padroni di casa sulla destra. L’asse è quello rodato Di Lorenzo-Anguissa. Il camerunense mette al centro ed il più veloce di tutti è McTominay. Il numero 8 stringe verso il primo pallo e di prepotenza batte tutti sul tempo.
Il secondo gol arriva in fotocopia rispetto al primo quando siamo al minuto 41′. Questa volta Di Lorenzo serve Politano, l’ala mette al centro e lo scozzese con lo stesso movimento si avventa sulla palla e la spedisce alle spalle di Milinkovic Savic.
Tra le due marcature poco da registrare se non un possesso palla insistito del Napoli (sarà 60 a 40 alla fine dei primi 45) e qualche tentativo di ripartenza del Torino che però andrà al riposo con 0 tiri nella porta di Meret.
Secondo Tempo
Ilicic per Tameze è la mossa di Vanoli per rientrare in partita. E l’avvio di ripresa del Torino è anche convincente ma la pressione dura poco ed il Napoli torna padrone del gioco. Padroni di casa che al 58′ perdono Anguissa per infortunio, al suo posto Billing che ci mette solo tre minuti per andare vicino al gol. Il suo colpo di testa, su cross dalla sinistra di Spinazzola, finisce sulla traversa. Nel Torino intanto sono entrati Lazaro e Vlasic per Biraghi e Linetty.
Nel Napoli invece si fa male anche Buongiorno costretto al cambio: al suo posto Rafa Marin. E all’85’ si ferma anche Lobotka che esce per Gilmour. Entrano poi da una parte Karamoh e Walukiewicx, e dall’altra Simeone e Raspadori. I cambi son le uniche annotazioni di rilievo sul tabellino del secondo tempo oltre ai 5 minuti di recupero concessi da Mariani ed un giallo per Lazaro. Gli ultimi minuti scorrono via senza occasioni clamorose mentre il Maradona inizia a cantare “la capolista se ne va”.
Finisce così, 2-0 per il Napoli sul Torino e azzurri che salgono in classifica a 74 punti, 3 più dell’Inter. Napoli matematicamente in Champions League.
Padroni del proprio destino
Quando mancano 4 partite alla fine della stagione il Napoli si troverà ad amministrare un vantaggio di 3 punti sull’Inter iniziando sabato pomeriggio quando gli azzurri saranno impegnati a Lecce, a casa di mister Conte. Da valutare nei prossimi giorni le condizioni di Anguissa, Buongiorno e Lobotka costretti al cambio. Il Torino nel prossimo turno ospiterà invece il Venezia.
(Foto: Depositphotos)