I nostri Social

Esclusive

In campo con Garbo – L’analisi della 33ª giornata

Pubblicato

il

Daniele Garbo
Tempo di lettura: 3 minuti

Si avvia verso la fine il nostro campionato, e come sempre arriva puntuale il commento alla giornata appena trascorsa del nostro Direttore editoriale Daniele Garbo, nel nostro consueto appuntamento con “In campo con Garbo“.

Direttore si è un pò concretizzata la sua previsione: l’Inter perde a Bologna e si fa raggiungere dal Napoli…

“Si, i neroazzurri hanno dimostrato quello che avevano già mostrato nelle scorse partite dove si sono salvati per il rotto della cuffia. Penso al pareggio di Parma e alle faticose prove contro Udinese e Genoa. I neroazzurri stanno accusando in modo estremamente pesante i troppi impegni e un allenatore che sembra essere esasperato.

L’uscita dalla Coppa Italia ieri sera ha mostrato tutta la stanchezza della squadra che sembra aver dichiarato come obbiettivo primario la vittoria della Champions League, ma se affronta il Barcellona come ha affrontato le ultime uscite in campionato difficilmente potrà spuntarla contro i campioni spagnoli.”

Pubblicità

Mentre il Napoli cova la speranza di vincere il titolo. Cosa pensa delle dichiarazioni di Conte pre e post Monza?

“Il risultato premia gli azzurri che hanno disputato una partita difficile contro un Monza non arrendevole. McTominay ha trovato un gol pesantissimo che mette gli azzurri sulla via dello Scuetto e con l’inerzia dalla loro parte. Un calendario molto più semplice di quello interista e un allenatore che sa come si vincono certe sfide.

A proposito dell’allenatore dico che per lui è la prassi comportarsi così in tutte le squadre in cui è stato, per mandare messaggi d’addio. Credo che nella sua testa stia cominciando ad insinuarsi il tarlo di tornare alla Juventus. Tutto legittimo, ma era proprio il caso di parlarne a cinque giornate dalla fine del campionato?.

A parer mio resta un grande allenatore, che se pure non dovesse vincere ha fatto una splendida stagione al Napoli, ma resto dell’idea che i panni sporchi vadano lavati in famiglia e che la sua voglia di andare via sarebbe potuta essere manifestata a campionato concluso.

Pubblicità

L’Atalanta vince e convince dopo un periodo buio. Sono loro la terza forza del torneo?

“L’Atalanta ha reagito alla grande al periodo buio di risultati e prestazioni solo grazie al gioco. Gli orobici hanno disputato una bellissima partita in casa del Milan. La squadra di Gasperini sembra essere pronta a confermarsi la terza forza del campionato.

Il Bologna di Vincenzo Italiano sta rubando la scena a tutti, attraverso un grande gioco e vittorie importantissime. Come si spiega l’expolit della squadra emiliana?

“Sicuramente l’allenatore fa la differenza. Vincenzo Italiano è un allenatore giovane ma molto esperto che è riuscito a non far rimpiangere Thiago Motta e calciatori come Calafiori e Zirkzee. Detto ciò anche il contesto ha favorevolmente contribuito alla grande stagione rossoblu, che potrebbe concludersi con una clamorosa qualificazione in Champions League.

Una proprietà dinamica ma molto vicino alla squadra, un capace conoscitore di calcio come Giovanni Sartori ed una piazza che ha concesso ad Italiano di poter “sbagliare” nelle sue prime apparizioni in terra felsinea. Non so se Italiano resterà a Bologna la prossima stagione ma sicuramente, se riuscirà a qualificarsi in Champions League, rimarrà nella storia di questo club”

Pubblicità

La Juventus capitola a Parma: La qualificazione alla prossima Champions League sembra essere in pericolo..

“Un risultato inaspettato, che da grande fiducia ai ducali e che rovina i sogni Champions League della Juventus. Non ho avuto modo di seguire la partita ma i commenti che sono arrivati parlano di una Juventus inconsistente e mai pericolosa.

C’è sicuramente bisogno di un inversione di tendenza, soprattutto in caso di mancata qualificazione in Europa, che sicuramente porta il nome di un solo colpevole a mio avviso ed è quello di Cristiano Giuntoli che sarà sicuramente il prossimo dopo Thiago Motta a pagare le conseguenze di scelte scellerate.”

Il Milan dopo ieri sera rischia seriamente di poter portare a casa due trofei stagionali..

“Incredibile ma vero, ma resta l’amarezza per una stagione super deludente di una squadra che ha comunque speso una cifra considerevole sul mercato estivo e in quello invernale.

Pubblicità

La partita di ieri ha dimostrato una volta di più come la testa dei giocatori faccia la differenza. Anche il Milan come la Juventus dovrà trovarsi a rifondare la squadra dalla base, magari questa volta scegliendo un allenatore esperto e navigato per la nostra Serie A.”

Le romane si apprestano ad affrontare l’ultimo scorcio di stagione che potrà essere decisivo. A cosa possono aspirare le due squadre?

“La Roma non credo possa aspirare ad un piazzamento in Champions League. L’avvio di stagione disastroso ha complicato maledettamente i piani dei giallorossi che però non perdono da diciassette partite e vogliono dare il massimo fino alla fine, magari partendo proprio dal prossimo match contro l’Inter.

La Lazio ha ripreso la sua corsa verso l’Europa ma anche in questo caso credo che i biancocelesti siano meno pronti rispetto a Bologna e Juventus per arrivare fino infondo e per strappare la qualificazione alla prossima Champions League.”

Pubblicità

Zona B:

Constatato che il Monza è la prima retrocessa, in lizza ci sono Empoli, Lecce e Venezia che si giocheranno le residue speranze di salvezza.

A sorpresa metto il Venezia in cima a questa mini classifica, visto che il Lecce sembra non riuscire più a riprendersi dalla lunga emorragia di vittoria, l’Empoli non ha più fatto punti pesanti complice anche un calendario abbastanza difficile, mentre gli uomini di Di Francesco stanno cominciando a trovare continuità di prestazione e di risultati.”

(Foto LBDV)

Pubblicità

in evidenza