I nostri Social

Juventus

PREPARTITA JUVENTUS – Rispondere alle concorrenti

Pubblicato

il

Tudor Juventus
Tempo di lettura: 2 minuti

Il decesso di Papa Francesco ha modificato la tabella di marcia della Juventus, che soltanto domani scenderà in campo al Tardini di Parma per provare a mettere una piccola ipoteca sulla qualificazione alla prossima Champions League.

A sfidarsi saranno due squadre con obiettivi differenti ma entrambe affamate di punti. I ducali per allontanare definitivamente la zona calda della classifica, i bianconeri per non perdere terreno nella corsa Champions.

Alla ricerca della continuità

Dopo il periodo burrascoso con Thiago Motta, adesso la Juventus cerca di trovare in questo finale di stagione quella continuità che sarà determinante per blindare il quarto posto. Un risultato che Tudor vuole centrare anche per regalarsi qualche chance di essere confermato per la prossima stagione.

Pubblicità

Il tecnico croato infatti non si sente un traghettatore. «Quella parola è brutta: in 10-20 anni che sono in Italia, quella parola non mi dà una bella sensazione». D’altra parte sarebbe anche ingeneroso verso un allenatore che nel giro di 3 settimane ha cambiato volto alla Juventus restituendole un mantra che aveva dimenticato: vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta.

La trasferta di Parma però può nascondere delle insidie. Lo sa bene l’Inter di Simone Inzaghi e lo sa bene anche Tudor. Con Chivu i gialloblù hanno ritrovato qualche certezza sia sul paino difensivo che su quello offensivo e, oltre all’Inter, hanno fermato anche la Fiorentina fresca semifinalista di Conference League. Ci sarà da sporcarsi dunque le mani. E non sarà per il cioccolato dell’uovo di Pasqua.

La probabile formazione

La vittoria interna contro il Lecce nell’ultima giornata ha lasciato qualche scoria. Tudor infatti dovrà fare a meno di Koopmeiners che ancora non ha recuperato dall’infiammazione al tendine d’Achille nonostante i due giorni in più. Mentre invece partirà con la squadra Kenan Yildiz, che ha recuperato dalla botta alla caviglia e si candida per una maglia.

Pubblicità

In difesa spazio ancora tra i pali a Di Gregorio che guiderà il terzetto composto da Kalulu, Gatti e Veiga. In mezzo al campo agiranno Locatelli e Thuram, coadiuvati sulle fasce da Cambiaso e Mckennie. Queste infatti erano le prove se si fosse giocato a Pasquetta.

Sulla trequarti a supportare Vlahovic ci sarà certamente Nico Gonzalez, mentre al suo fianco ballottaggio aperto tra Yildiz, Kolo Muani e Conceicao, con il l numero 10 favorito. Da non escludere l’opzione del doppio centravanti. Il destino è nelle mani della Juventus.

(Foto:DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza