I nostri Social

Calcio Femminile

CALCIO FEMMINILE – La Juventus vince il suo sesto scudetto

Pubblicato

il

Lehmann Juventus calcio Femminile
Tempo di lettura: 3 minuti

A tre giornate dal termine la Juventus batte il Milan e conquista matematicamente il suo sesto scudetto in otto stagioni.

La settima giornata della Poule Scudetto e Salvezza emette anche un altro verdetto: l’Inter, secondo in classifica distanziato di dieci punti, ha ragione della rivale Roma e si aggiudica il secondo posto per la prossima Champion’s League.

Ha riposato la Fiorentina, quinta in classifica con un punto di vantaggio sul Milan.

Pubblicità

Sul fronte salvezza la Lazio vince di misura sul fanalino di coda Napoli e scavalca il Como Women sconfitto in trasferta dal Sassuolo. Ha riposato la Sampdoria che si gioca con il Napoli ha possibilità di salvarsi tramite spareggio con una formazione della cadetteria, dove Ternana e Parma sono state matematicamente promosse in serie A.

Pochini i gol fatti, solo undici (2,75 a partita). Ben quattro su quattro le vittorie interne.

POULE SCUDETTO

JUVENTUS-MILAN 2-0 (Girelli rig, Girelli)

E’ il primo scudetto dell’era Canzi. La Juventus ha battuto una formazione reduce da cinque risultati utili consecutivi e che in questa nella Poule non aveva mai perso. Primo tempo con diverse occasioni sprecate da Godo, Brighton e Boattin per le bianconere e Domping per le ospiti. La svolta verso lo scadere del primo tempo grazie a un calcio di rigore assegnato per un fallo della giovane Sorelli ai danni della capocannoniere del campionato che ha trasformato il penalty spiazzando Fedele. Poco prima Harviken ci aveva messo una provvidenziale pezza su un’incursione in area di Ijeh. Nella ripresa il raddoppio bianconero scaturisce da un colpo di tacco di Cantore per Girelli che controlla la sfera, dribbla il diretto avversario e conclude a rete con successo. Il Milan reagisce particolarmente sulla destra con le incursioni della giovane Renzotti ma la capolista si rende di nuovo pericolosa con una botta di Cantore (respinta in volo da Fedele) e con un calcio di punizione di Girelli con la palla terminata di poco sopra la traversa.

Pubblicità

INTER-ROMA 3-0 (Polli, aut. Troelsgaard, Bartoli)

La gara la sblocca la centravanti Polli lesta ad avventarsi e a concludere a rete su una palla vagante che, su tiro di Csiszar, aveva colpito la traversa. In precedenza le giallorosse erano andate vicino alla rete con Pilgrin. Occasioni nerazzurre per Schough e Magull poi Caesar sventa il pericolo con una grande parata su Wullaert. Nella ripresa la nerazzurra Andrés va vicina al raddoppio. Che arriva poco dopo con un cross di Polli sul quale interviene male Troelsgaard spedendo la sfera nella propria rete. Dopo un’opportunità di Bugeja, la terza rete arriva grazie a una mezza girata di Bartoli, il classico gol dell’ex. L’Inter di Piovani sarà quindi la seconda squadra a difendere i colori italiani nella prossima Champion’s League.

POULE SALVEZZA

LAZIO-NAPOLI 2-1 (Piemonte, Goldoni, Di Gianmarino)

Terza vittoria consecutiva per le laziali di mister Grassadonia. Piemonte e compagne allungano sul Como Women alla guida del gruppo salvezza. Già dopo due minuti la centravanti della Nazionale riceve in area, dribbla un’avversaria e di destro batte Bacic. Le partenopee reagiscono con le giovani Moretti e Sciabica. Bacic nega la doppietta a Piemonte. Il raddoppio giunge tuttavia grazie a un colpo di testa di Goldoni sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Napoli reagisce. Mischia in area laziale con Goldoni che devia sul proprio palo, poi respinge sulla linea un colpo di testa di Moretti. Nella ripresa altri due buoni interventi di Cetinja (su Andrup e Pettenuzzo), poi il Napoli accorcia le distanze con un sinistro a giro di Di Gianmarino. Nel finale per le laziali Piemonte sfiora il 3-1 mentre sul fronte partenopeo Jelcic di testa colpisce la traversa.

SASSUOLO-COMO WOMEN 3-0 (Clelland, Clelland, Gallazzi)

Incontro senza storia praticamente conclusosi già alla fine del primo tempo, terminato con un triplice vantaggio per le neroverdi. L’esperta attaccante scozzese sblocca il risultato a pochi minuti dall’inizio, poi firma il raddoppio su assist di Dhont. E’ ancora l’attaccante scozzese a fornire a Gallazzi la palla della terza rete. Ha vinto la formazione che ha sfruttato al meglio le occasioni avute.

Pubblicità

La classifica marcatori

La classifica dei marcatori vede Girelli, con una doppietta, allungare a quota 19, seguita da Piemonte pure a segno a tredici e da Cantore a undici. Con dieci gol troviamo Giugliano, Chmielinski e Ijeh, a otto Nischler, Wullaert e Clelland, a sette Sabatino, Del Estal, Bonfantini, Visentin e Goldoni, a sei Magull, Boquete, Viens, Kramzar, Le Bihan, Janogy e Polli, a cinque Cambiaghi, Bonansea, Caruso, Domping, Kerr, Giacinti ed Arrigoni.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza