I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 33ᵃ giornata

Pubblicato

il

McTominay Napoli
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo i quarti di finale di ritorno delle coppe europee, con Inter, Lazio e Fiorentina protagoniste, tornano la Serie A e il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per la trentatreesima giornata.

Lecce-Como

Giornata che si apre con lo scontro tra Lecce e Como al Via del Mare.

Pubblicità

Tra i padroni di casa la costante rimane Krstovic, che per quanti discontinuo resta il più quotato per il bonus, insieme a lui spazio anche a Morente, che sta facendo buone prestazioni in questo momento di difficoltà per i salentini.

Sponda Como invece puntate su Nico Paz, l’assoluta certezza della squadra di Fabregas, e su Ikoné, che vuole tornare a fare gol dopo la battuta d’arresto contro il Torino.

Monza-Napoli

Il Napoli continua a inseguire, volando a Monza.

Pubblicità

Tra i padroni di casa, in chiara difficoltà, avete poca scelta: oltre agli attaccanti, Mota e Keita, se siete disperati potete puntare anche su Kyriakopoulos.

Lato Napoli molta più scelta, puntate su Anguissa di ritorno, su McTominay dopo la doppietta e su Lukaku davanti.

Roma-Verona

La Roma continua a inseguire il treno europeo, ospitando il Verona all’Olimpico.

Pubblicità

Tra i giallorossi spazio a Koné a centrocampo e agli attaccanti Dovbyk e Soulé.

Lato Verona invece c’è meno scelta, al massimo spazio a Tchatchoua sulla destra che ogni tanto porta bonus e a Duda a centrocampo che può portare voto.

Empoli-Venezia

Quello tra Empoli e Venezia è uno scontro diretto importantissimo in corsa salvezza.

Pubblicità

Tra i padroni di casa, viste le difficoltà, pescate con accortezza, ad esempio Esposito e Fazzini possono regalare bonus.

Lato Venezia puntate sulle poche certezze di una stagione particolare: Nicolussi Caviglia che porta voto, Oristanio e anche Zerbin.

Bologna-Inter

Lo scontro di vertice, il Bologna per la Champions contro l’Inter capolista.

Pubblicità

Per quanto riguarda il Bologna i primi consigliati restano gli esterni, Ndoye e Orsolini, tra i più in forma della squadra di Italiano.

Sponda Inter invece puntate di nuovi su Arnautovic, che potrebbe partire dal primo minuto dopo la sfida al Bayern, e su Carlos Augusto.

Milan-Atalanta

Altro scontro di grande fascino, il derby lombardo tra Milan e Atalanta.

Pubblicità

Tra i padroni di casa puntate sui migliori, nella speranza che diano continuità: spazio a Leao e a Theo Hernandez.

Lato Atalanta sì all’ex Pasalic e a Lookman davanti, insieme anche a Retegui che è in forma e vorrà timbrare di nuovo il cartellino.

Torino-Udinese

Scontro di metà classifica tra squadre che ormai hanno poco da dire ancora, salve agevolmente da diverse settimane.

Pubblicità

Tra i padroni di casa puntate sulla zona offensiva, con Adams ed Elmas che devono tornare a segnare.

Lato Udinese scomettete su Lucca, che deve rifarsi dopo un periodo difficile, e su Lovric, che deve tornare a timbrare il bonus.

Cagliari-Fiorentina

La Fiorentina vola a Cagliari per continuare la caccia ad un piazzamento europeo.

Pubblicità

Dalla squadra di Nicola l’uomo da prendere rimane Piccoli, che davanti riesce a buttarla dentro con continuità, e insieme a lui spazio a Zortea.

Lato Viola la certezza resta Moise Kean e insieme a lui spazio anche a Gudmundsson e Mandragora, in forma nelle ultime settimane.

Genoa-Lazio

Dopo la delusione europea, la Lazio vola a Genova, ospite della squadra di Vieira.

Pubblicità

Anche qui poche novità: lato Genoa puntate su Pinamonti davanti, su Martin e su Miretti, che sono i migliori tra le fila dei liguri.

Sponda Lazio invece sì al Taty che deve rifarsi dell’errore dal dischetto contro il Bodo, a Mandas in porta e a Guendouzi.

Parma-Juventus

Giornata che si chiude al Tardini, con la sfida tra Parma e Juventus.

Pubblicità

Tra i padroni di casa sì a Del Prato e a Man, i più continui in una stagione molto altalenante degli emiliani.

Lato Juventus conferma per Vlahovic che sta rispondendo presente dall’arrivo di Tudor, insieme a lui sì anche a Yildiz, che è tornato a prendersi sulle spalle la squadra.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza