Juventus
Juventus: Operazione riscatti per finanziare il mercato estivo

La Juventus potrebbe ritrovarsi un gruzzoletto di circa 45 milioni per la prossima estate grazie ai riscatti dei giocatori attualmente in prestito. Da Muharemovic (già riscattato dal Sassuolo per 5 milioni grazie alla promozione aritmetica) fino a Kostic, attualmente in forza al Fenerbache, ecco che Giuntoli potrebbe gonfiare il portafoglio della Juventus con dei soldi forse inattesi.
La situazione
Detto di Muharemovic, i primi milioni pressoché sicuri sono quelli che proverranno dalla Lazio. Il club di Lotito infatti riscatterà certamente Luca Pellegrini e Nicolò Rovella, perno centrale del centrocampo di Baroni. Un totale dunque di 21 milioni di euro da versare nelle casse bianconere.
A questi vanno aggiunti quelli che il Venezia sborserà per assicurarsi definitivamente Nicolussi Caviglia. La sua crescita in Veneto è stata esponenziale e il riscatto obbligatorio è scattato per una cifra di 3,5 milioni in virtù delle presenze timbrate in questa stagione.
Poi c’è la situazione di Fagioli. Il centrocampista italiano infatti ha un riscatto obbligatorio legato alla partecipazione della Fiorentina alle prossime coppe europee (cosa alquanto verosimile), ma a prescindere da questo Commisso è intenzionato a mantenere a Firenze il giocatore. La cifra in questo caso sarà di 16 milioni di euro.
Spiragli positivi ci sono infine anche sul fronte Kostic. L’ex Eintracht infatti sta trovando molto spazio alla corte di Mourinho in Turchia e se l’allenatore portoghese dovesse rimanere al suo posto è molto probabile che deciderà di ripartire ancora da lui. Scenario che garantirebbe alla Juventus altri 5 o 6 milioni bonus inclusi.
Da Arthur a Rugani: quelli che rientrano
Qualcuno invece farà rientro alla base. Tra questi ci sarà ancora una volta Arthur. Il centrocampista brasiliano sono anni infatti che gira in prestito (Liverpool, Fiorentina e ora Girona), ma mai è stato riscattato. Attualmente in forza al Girona sta trovando anche un discreto spazio, ma il suo ingaggio netto da 6 milioni rende praticamente impossibile un riscatto da parte degli spagnoli. Per lui probabile un nuovo prestito in estate.
A rientrare saranno anche tre difensori ovvero Djalo, Rugani e Facundo Gonzalez. Il primo ha provato a ripartire dal Porto, club che lo aveva lanciato, ma per lui si profila un ritorno a Torino. Stesso destino per Rugani che fin dall’inizio era partito in direzione Ajax soltanto con la formula del prestito secco. L’impiego è stato parziale e non ci sono le condizioni per rimanere. Discorso che è praticamente uguale per il giovane Facundo Gonzalez in forza al Feyenoord.
Rimane aperta infine la questione su Miretti. Il classe 2003 ha trovato ottimo minutaggio a Genova e chissà che la Juventus non decida di riportarlo a casa dopo questo anno di esperienza.