Esclusive
In campo con Garbo – L’analisi della 32ª giornata

La trentaduesima giornata di Serie A ha dato alcune indicazioni importanti riguardo a quello che potremmo vedere nelle prossime giornate. Affronteremo i temi più importanti del nostro campionato attraverso le parole del nostro Direttore editoriale Daniele Garbo attraverso il consueto appuntamento con “In campo con Garbo”.
Direttore direi di partire con l’Inter. La squadra di Inzaghi non molla un colpo. Vittoria sul Cagliari e segnale al Napoli.
“Si diciamo che non mi ha entusiasmato più di tanto la prestazione fornita contro il Cagliari. La squadra ha fatto ciò che doveva ma è calata dopo il due a zero e questo non è un buon segno.
Gli impegni dei neroazzurri li costringono a dare fondo a tutte le loro energie e questo potrebbe incidere in modo significativo sulla corsa Scudetto.
La prossima partita potrà dare più di un verdetto. Se i neroazzurri dovessero vincere contro il Bologna allora direi che la vittoria del campionato sarebbe davvero vicinissima, se dovessero perdere punti invece questo aprirebbe le porte al Napoli che sembra aver ritrovato la forma dei giorni migliori.”
Infatti gli azzurri liquidano l’Empoli e rimangono agganciati al treno tricolore..
“La partita con l’Empoli nascondeva delle insidie. La squadra ha faticato a prendere le misure nei primi minuti ma poi McTominay e Lukaku hanno deciso di prendere in mano la squadra e di condurla ad un facile successo.
La squadra è in forma ed ha definitivamente lanciato la sfida all’Inter, lasciando intendere che non mollerà fino all’ultimo minuto dell’ultimo giorno, tenendosi pronta ad approfittare di eventuali passi falsi dei neroazzurri. Conte sa come si lotta in questi casi.”
In casa Juventus Igor Tudor sembra aver trovato la quadra. Sette punti in tre partite ed è in piena corsa per il quarto posto.
“Si. Non entusiasma per gioco e spettacolo ma sembra davvero che Tudor abbia trovato la quadra tattica mettendo tutti i calciatori al posto giusto. Tutti sembrano remare nella stessa direzione. Ha trovato due splendidi gol, rischiando di subire il pareggio ma i calciatori e l’ambiente sembrano aver ritrovato la giusta armonia per centrare la qualificazione alla prossima Champions League.”
Il derby si è concluso con un pareggio. Chi ne esce meglio?
“Sicuramente serve più alla Lazio che alla Roma. Mi aspettavo una vittoria dei giallorossi ma la Lazio si è addirittura resa più pericolosa.
Bisogna ammettere che i biancocelesti sono stati più reattivi e più pericolosi durante la partita e sinceramente non me l’aspettavo viste le fatiche di coppa settimanali.
Quanto alla Roma posso dire con certezza che non sia un punto guadagnato ma rispetto al distacco che c’era ne girone d’andata c’è un abisso.”
Sembra essere il Bologna il giudice del campionato…
“Bhe si la squadra a Bergamo non ha dato prova della solidità mostrata nelle scorse settimane, e avevo pronosticato che forse contro l’Atalanta avrebbe perso ma Vincenzo Italiano sembra avere la situazione sotto controllo e credo che comunque il Bologna contro l’Inter farà una grande partita.
Zona B: “Como salvo, mentre il Venezia con la vittoria contro il Monza riapre clamorosamente la lotta non solo per l’ultimo posto ma anche per il penultimo posto. La squadra sembra credere nel miracolo, mentre l’Empoli sprofonda e si giocherà tutto nel prossimo turno proprio contro i lagunari.
Il Parma sembra che si avvii verso la permanenza in Serie A, mentre il Lecce dovrà invertire la tendenza se vuole confermarsi nella massima serie.
(Foto LBDV)