Cremonese
IL PUNTO SULLA B – Il Sassuolo è la prima promossa in Serie A

La 33esima giornata di Serie B vede arrivare il primo verdetto del campionato con il Sassuolo che torna in Serie A grazie alla vittoria sul Modena e al pari dello Spezia a Mantova. Ne approfitta il Pisa che batte la Reggiana mentre ritrovano i tre punti la Sampdoria e la Salernitana. I risultati del weekend:
Bari-Palermo 2-1 (Maggiore 6′, Pohjanpalo 18′, Simic 89′)
Colpo del Bari che nell’anticipo del venerdì sera supera il Palermo 2-1 al San Nicola. Ad aprire le marcature è Maggiore al 6′ che dimenticato in area di rigore non sbaglia. Il solito Pohjanpalo la riapre al 18′ mentre la testata di Simic all’89’ regala ai Galletti tre punti pesantissimi che mancavano da tempo e che rilanciano la squadra di Longo in zona playoff. Nuovo passo falso per i rosanero che dopo la rullata sul Sassuolo tornano a perdere.
Salernitana-Sudtirol 2-1 (Ghiglione 49′, Ferrari 60′, Pietrangeli 63′)
Buona la prima per Pasquale Marino che al debutto sulla panchina della Salernitana non sbaglia battendo 2-1 il Sudtirol in uno scontro diretto per la salvezza. Ad aprire le marcature è l’inserimento di Ghiglione al 49′ mentre la testata di Ferrari al 60′ raddoppia il vantaggio dei campani. Al 63′ la rete di Pietrangeli la riapre ma non basta con la Salernitana che trova una vittoria importante per portarsi a -2 dalla salvezza.
Cosenza-Brescia 1-1 (Florenzi AU 26′, Zilli 90+3′)
Esce dal campo con l’amaro in bocca il Brescia che al Marulla si fa recuperare al 93′ dal Cosenza. Rondinelle in vantaggio al 26′ grazie ad un incredibile autogol di Florenzi che per anticipare Borrelli finisce per calciare nella propria porta. Nel recupero poi la zampata di Zilli salva i suoi, permettendo alla squadra di Alvini di portare a casa un punto contro una concorrente alla salvezza restando a -8 dalla 15′ piazza. Sesto gol subito nei minuti finali dal Brescia che rimane fermo a due vittorie negli ultimi 5 mesi.
Carrarese-Catanzaro 2-2 (Cherubini 43′, Compagnon 54′, Pittarello 65′, Shpendi 81′)
Un punto a testa nella sfida dello Stadio dei Marmi tra Carrarese e Catanzaro. A sbloccarla è Cherubini al 43′ mentre nella ripresa gli ospiti la ribaltano prima con Compagnon al 54′ e poi con Pittarello al 65′. A salvare i suoi è poi Shpendi che all’81’ la piazza a giro permettendo ai toscani di guadagnare un buon punto in ottica salvezza. Altro passo falso per il Catanzaro che resta in zona playoff ma vede le concorrenti avvicinarsi.
Reggiana-Pisa 0-2 (Lind 23′, Tramoni 44′)
Avvicina la promozione il Pisa che espugna il Mapei ed allunga a +7 sullo Spezia. Ad aprirla è il tap-in a porta vuota di Lind al 23′ mentre sempre l’attaccante danese al 44′ recupera palla lanciando Tramoni che a tu per tu col portiere non sbaglia, raddoppiando il vantaggio e chiudendo i conti nel primo tempo. Non aiuta la cura Dionigi in casa Reggiana con la squadra emiliana che non vince da gennaio e vede la retrocessione sempre più vicina.
Sampdoria-Cittadella 1-0 (Sibilli 64′)
Ritorna alla vittoria la Sampdoria che batte il Cittadella nello scontro diretto per a salvezza. A decidere la gara è la spizzata di Sibilli al 64′ che permette ai suoi di ritrovare tre punti che mancavano da inizio febbraio e che permettono alla doria di agganciare la squadra veneta in zona playout.
Modena-Sassuolo 1-3 (Berardi 36′, Santoro 60′, Laurienté 64′, Moro 76′)
Esulta il Sassuolo che grazie alla vittoria nel derby col Modena e allo stop dello Spezia torna in Serie A dopo un anno di purgatorio. Al Braglia a sbloccarla è Berardi al 36′ mentre la botta da fuori di Santoro permette ai Canarini di riaprirla. Passano quattro minuti e allo stesso modo a segnare è Laurienté che riporta i suoi avanti mentre la rete di Moro mette il sigillo per la vittoria finale. Terza sconfitta nelle ultime cinque per il Modena che resta comunque in corsa playoff.
Cremonese-Juve Stabia 1-1 (Adorante 72′, Bonazzoli 82′)
Si spartiscono il bottino Cremonese e Juve Stabia, con la sfida dello Zini che non va oltre il pari. Ad aprirla è la girata di Adorante al 72′ mentre la botta al volo di Bonazzoli permette ai grigiorossi di riprenderla all’82’ con le due formazioni che restano saldamente in zona playoff.
Cesena-Frosinone 1-1 (Saric 45+3′, Ambrosino 71′)
Continua l’ottimo periodo di forma il Frosinone che a Cesena prima va sotto e poi la riprende. Al Manuzzi ad aprirla è Saric a fine primo tempo mentre nella ripresa Ambrosino la pareggia per i suoi, permettendo ai ciociari di allontanare la zona retrocessione tenendosi a + 3 dai playout. Quarto pari nelle ultime cinque per il Cesena che resta in corsa per i playoff.
Mantova-Spezia 2-2 (Aureli 18′, S. Esposito 52′, Maggioni 80′-90+4′)
Inciampa ancora lo Spezia che al Martelli passa in vantaggio ma si fa riprendere nel finale. Ad aprire le marcature è Aurelio al 18′ mentre Esposito al 52′ la piazza dal limite raddoppiando il vantaggio. A riprenderla per i padroni di casa è però Maggioni che prima all’80’ e poi al 94′ la infila in rete permettendo ai suoi di guadagnare un ottimo punto per la salvezza. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.
LA CLASSIFICA
1. Sassuolo 75
2. Pisa 66
3. Spezia 59
4. Cremonese 53
5. Juve Stabia 50
6. Catanzaro 48
7. Palermo 45
8. Bari 44
9. Cesena 44
10. Modena 41
11. Carrarese 38
12. Frosinone 38
13. Mantova 37
14. Brescia 35
15. Sampdoria 35
16. Südtirol 35
17. Cittadella 35
18. Salernitana 33
19. Reggiana 32
20. Cosenza 27
(Foto: Depositphotos)