I nostri Social

Inter

Inter, Inzaghi verso il rinnovo: Un futuro sempre più nerazzurro

Pubblicato

il

Simone Inzaghi Inter
Tempo di lettura: 2 minuti

Alla vigilia della sfida di ritorno di Champions League contro il Bayern Monaco, l’Inter si stringe attorno al suo condottiero: Simone Inzaghi.

Le colonne de La Gazzetta dello Sport oggi raccontano di un momento quasi magico per il tecnico piacentino, diventato il simbolo della rinascita nerazzurra e sempre più al centro del progetto del club.

Mai, da quando ha varcato i cancelli di Appiano Gentile nel 2021, il vento aveva soffiato così forte alle sue spalle. Mai, come adesso, la sintonia con la tifoseria è stata tanto profonda. L’Inter che si gioca l’accesso alla semifinale di Champions ha un’identità chiara, vincente, e porta la firma indelebile di Inzaghi. Per questo, il suo rinnovo contrattuale è ormai più di una possibilità: è una formalità da sistemare nei tempi giusti.

Pubblicità

Rinnovo fino al 2028?

Attualmente legato all’Inter fino al 2026, Inzaghi ha visto crescere il suo valore tecnico ed economico stagione dopo stagione. Il club, storicamente cauto nei rinnovi – basti pensare alla “policy” seguita dal presidente Giuseppe Marotta e dal direttore sportivo Piero Ausilio, sempre orientata a evitare l’avvio di stagioni con un allenatore in scadenza – sembra ora pronto a rompere gli schemi. L’idea non è solo quella di estendere l’accordo fino al 2027, ma anche di includere un’opzione fino al 2028, con relativo adeguamento salariale.

Inzaghi, che aveva firmato inizialmente per 4 milioni di euro l’anno, percepisce oggi 6,5 milioni più bonus. Il prossimo step sarà verosimilmente la soglia dei 7 milioni, un riconoscimento non solo ai risultati – tra cui due Coppe Italia, tre Supercoppe e una finale di Champions – ma anche alla crescita strutturale e mentale della squadra sotto la sua guida.

Un futuro scritto nel segno della continuità

Simone Inzaghi è arrivato all’Inter in punta di piedi, raccogliendo l’eredità pesante di Antonio Conte e ripartendo con serenità e idee chiare. Oggi è diventato il punto di riferimento di un progetto tecnico che ha saputo affrontare cessioni pesanti, difficoltà economiche e sfide europee senza mai perdere coerenza.

Pubblicità

Il popolo nerazzurro lo sostiene compatto, la dirigenza lo vuole blindare, e il campo continua a confermarne la centralità. Domani, contro il Bayern, sarà chiamato all’ennesima notte da protagonista. Ma qualunque sia il verdetto del campo, il futuro dell’Inter e di Simone Inzaghi sembra già scritto: insieme, ancora a lungo.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza