Napoli
Napoli: Vietato sbagliare

Niente favori dall’Inter, che nell’anticipo di ieri ha rispettato i pronostici, portando a casa l’ennesima vittoria e costringendo il Napoli ad inseguire da -6.
La squadra di Antonio Conte, quindi, scenderà in campo domani al “Maradona” — che per l’occasione registrerà l’undicesimo sold-out stagionale — senza alcun margine d’errore. Serve solo un risultato per tenere viva la corsa scudetto: la vittoria.
Rispetto alla trasferta di Bologna, per i partenopei cambia il contesto e cambia soprattutto l’avversario. L’Empoli di D’Aversa, in crisi nera da 16 turni senza successi, arriva a Fuorigrotta tra infortuni, difficoltà realizzative e un morale che fatica a risollevarsi. Un’opportunità da sfruttare per il Napoli, che però dovrà non solo conquistare i tre punti, ma anche convincere.
È il momento delle risposte: servono segnali concreti sul piano del gioco, della cattiveria sotto porta e soprattutto della gestione dei secondi tempi, più volte fatale in questa stagione.
Le scelte obbligate e la missione di Conte
Antonio Conte dovrà ancora fare i conti con assenze pesanti. Out per squalifica Anguissa e Di Lorenzo, mentre Buongiorno è fermo ai box per infortunio. Spinazzola potrebbe rientrare tra i convocati, ma non è ancora al top. In difesa, davanti a Meret (che ha smaltito l’influenza), toccherà a Mazzocchi presidiare la fascia destra, con Rrahmani e Juan Jesus centrali e Olivera a sinistra. A centrocampo sarà Gilmour a rilevare Anguissa, affiancato da Lobotka e McTominay, recuperato dopo la botta rimediata a Bologna.
In attacco confermato Lukaku come riferimento centrale, supportato da Politano e Neres. Le voci di un possibile ritorno al doppio centravanti con Raspadori dall’inizio restano sullo sfondo e al momento non trovano conferme: ipotesi da considerare semmai a gara in corso.
Conte punta forte su un Napoli più propositivo, capace di attaccare con continuità per novanta minuti. Contro un avversario che presumibilmente cercherà di chiudersi, sarà fondamentale mantenere ritmo e concentrazione per tutta la partita, evitando quei blackout che troppo spesso hanno compromesso le prestazioni recenti.
Il finale di stagione offre un calendario favorevole: tutte le prossime avversarie del Napoli occupano la parte destra della classifica. Ma per sfruttarlo, bisogna partire da domani: vincere e convincere per credere ancora nel sogno.
(Foto: Depositphotos)