I nostri Social

Calciomercato

Milan: Dal mercato dei sogni al crollo, flop invernale e stagione da dimenticare

Pubblicato

il

Gimenez Milan
Tempo di lettura: 2 minuti

Gli acquisti di gennaio del Milan avevano acceso l’entusiasmo, ma a due mesi dalla chiusura del mercato il bilancio è impietoso: fuori dall’Europa, lontano dalla Champions e con diversi volti già in discussione.

Era stato definito da molti il miglior mercato invernale della Serie A. Per la qualità degli acquisti, per le ambizioni dichiarate, per la voglia di rilancio dopo una prima parte di stagione complicata. E invece, a distanza di 64 giorni dalla chiusura della sessione di gennaio, il Milan si ritrova in una delle annate più difficili della sua storia recente. Un crollo verticale, tecnico e psicologico, che nemmeno l’arrivo di volti nuovi è riuscito ad arginare.

Il mercato di gennaio: da occasione a boomerang

Joao Felix, Santi Gimenez, Kyle Walker, Warren Bondo e Riccardo Sottil. Cinque nomi per riaccendere il motore rossonero. Sulla carta, colpi che avrebbero dovuto cambiare volto alla stagione. Nella realtà, una lunga sequenza di delusioni.

Pubblicità

Il Milan è uscito anzitempo dalla Champions League, eliminato ai play-off dal Feyenoord, l’ex squadra proprio di Gimenez. Beffa nella beffa, considerando che gli olandesi sono stati poi facilmente superati dall’Inter nel turno successivo. In campionato, i 13 punti ottenuti nelle ultime otto gare (dal 3 febbraio a oggi) hanno fatto scivolare i rossoneri lontano dalla zona Champions, con poche speranze residue di rientrare nella corsa. Resta solo la Coppa Italia come ultimo traguardo da salvare in una stagione che sa di fallimento.

Santi Gimenez, da 30 milioni a panchinaro

Pagato 30 milioni di euro, l’attaccante messicano era il grande colpo invernale. Tre gol nelle prime quattro presenze avevano illuso l’ambiente, ma il rendimento si è rapidamente spento. Da diverse partite non è più un titolare fisso e l’investimento, al momento, appare tutto da giustificare.

Walker, Felix e Sottil: impatti quasi nulli

L’arrivo in Italia di Joao Felix avrebbe dovuto garantire fantasia ed esperienza. Invece, il portoghese si è inserito a fatica, senza mai trovare la giusta continuità. Ancora più deludente fin qui l’impatto di Kyle Walker, arrivato con l’aura del campione esperto e carismatico. L’inglese ha deluso sul campo e ora starà fuori per settimane dopo un’operazione al gomito per una frattura.

Pubblicità

Discorso a parte per Riccardo Sottil, preso in prestito dalla Fiorentina per sostituire l’infortunato Okafor. Solo 100 minuti distribuiti in cinque presenze, senza gol né assist. Il riscatto fissato a 10 milioni appare oggi un’ipotesi remota.

Futuro incerto: si cerca un nuovo DS

Con il mercato estivo alle porte, la dirigenza rossonera è già al lavoro per voltare pagina. Si cerca un nuovo direttore sportivo per costruire un progetto credibile e sostenibile, ma la sensazione è che molti degli acquisti invernali possano già essere considerati parte del passato. Un paradosso per chi, appena due mesi fa, veniva celebrato come simbolo della rinascita.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza