I nostri Social

News

Serie A – La flop 11 della 31ª giornata

Pubblicato

il

Lucca Udinese
Tempo di lettura: 1 minuto

Giornata di Serie A che va in archivio con l’Inter che frena ma il Napoli non ne approfitta e rimane a -3 dai nerazzurri. Di seguito troveremo i top 11 di questo turno.

Portiere

Vanja Milinkovi-Savic (Torino): Errore da matita blu quello del serbo che a volte è troppo fiducioso della sua abilità con i piedi e lo paga col gol.

Difensori

Giovanni Di Lorenzo (Napoli): Soffre per tutto il match il talento di Ndoye ed ha responsabiità anche nello sviluppo dell’azione del gol del Bologna.

Pubblicità

Isak Hien (Atalanta): Le ultime partite in cui è stato coinvolto lo hanno visto protagonista in negativo e anche contro Isaksen ha delle responsabilità sul gol.

Malick Thiaw (Milan): Prendiamo lui come esempio per sottolineare la disastrosa difesa del Milan. Ci mette del suo con l’autogol del vantaggio viola.

Antonino Gallo (Lecce): Parlando di autogol quello suo è davvero pesante perché costa al Lecce il momentaneo svantaggio contro il Venezia.

Pubblicità

Centrocampisti

Juan Cuadrado (Atalanta): Partita in ombra dell’ex Juve che si conquista qualche fallo col solito spunto ma alla fine non incide.

Yunus Musah (Milan): Difficile capire perché ancora giochi. Regala in modo inguardabile il pallone da cui nasce l’azione del vantaggio della Fiorentina.

Martin Payero (Udinese): Entra nel secondo tempo giusto il tempo di perdersi la marcatura di Zanoli. Rivedibile.

Pubblicità

Attaccanti

Lorenzo Lucca (Udinese): La sua partita viene segnata dal fatto che si divora un gol fatto in cui calcia di destro ma la mette fuori incredibilmente.

Lautaro Martinez (Inter): Tornava da un infortunio e questa è la sua attenuante però non fa la differenza come il suo compagno di reparto.

Thijs Dallinga (Bologna): La nota un po’ più stonata della grande partita del Bologna. Sostituire Castro non è facile però alla fine la sua pagella si riduce ad un tiro fuori.

Pubblicità

(Foto:DepositPhotos)

in evidenza