I nostri Social

Calciomercato

Juventus: Si lavora al riscatto di Kalulu

Pubblicato

il

Juventus Kalulu Thiago Motta
Tempo di lettura: 2 minuti

Tra i protagonisti di Roma-Juventus spicca il nome di Pierre Kalulu. Il difensore francese, classe 2000, ha sfoderato una prestazione da incorniciare, confermandosi come uno degli elementi più affidabili dello scacchiere bianconero.

Con un salvataggio decisivo su Cristante nel primo tempo e un ottimo recupero su Gourna-Douath nella ripresa, Kalulu ha guidato con sicurezza la difesa a tre disegnata da Igor Tudor, risultando il migliore del reparto.

La gara dell’Olimpico ha rappresentato l’ennesima conferma del valore di Kalulu, che compirà 25 anni il prossimo giugno. La Juventus, già convinta del suo potenziale, ha scelto di puntare forte su di lui per il futuro. Se da un lato la dirigenza bianconera lega alcuni movimenti di mercato — come quelli per Conceicao e Kolo Muani — alla qualificazione alla prossima Champions League, dall’altro non ha mai avuto dubbi sull’opportunità di esercitare il diritto di riscatto del difensore francese.

Pubblicità

A fine stagione, infatti, Kalulu sarà ufficialmente un giocatore della Juventus a titolo definitivo. Il suo nuovo contratto lo legherà al club fino al 30 giugno 2029, con uno stipendio da circa due milioni e mezzo di euro netti a stagione.

I dettagli dell’accordo con il Milan

Le cifre dell’operazione sono state rese note al momento dell’acquisto in prestito oneroso dal Milan: “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società AC Milan per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pierre Kazeye Rommel Kalulu Kyatengwa a fronte di un corrispettivo di € 3,3 milioni, pagabili in due esercizi. L’accordo prevede inoltre la facoltà da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del giocatore. Il corrispettivo pattuito per l’eventuale acquisizione definitiva è pari a € 14 milioni, pagabili in tre esercizi; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 3 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi”.

Con prestazioni solide, personalità in campo e margini di crescita ancora importanti, Pierre Kalulu è pronto a diventare uno dei pilastri della nuova Juventus.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza