Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigliati per la 31ᵃ giornata

Dopo le semifinali d’andata di Coppa Italia, tornano la Serie A e il Fantacalcio.
Ecco i consigliati per la trentunesima giornata di campionato.
Genoa-Udinese
Giornata che comincia con lo scontro tra Genoa e Udinese a Marassi.
Tra i padroni di casa, schierate i più pericolosi dell’ultimo periodo, come Miretti e Cornet, così come Pinamonti che lì davanti può sempre fare male.
Sponda Udinese invece spazio a Solet, che nelle ultime settimane sta regalando grandi prestazioni, Lucca, il bomber dei friulani, ed Ekkelenkamp.
Monza-Como
Un Monza sempre più lontano dal quartultimo posto ospita il Como, sempre più vicino alla salvezza.
Tra i padroni di casa c’è poco di certo da prendere: spazio a Keita Baldé che può fare male e al suo partner Mota al massimo, ma offrono davvero poche certezze.
Molto di più offre invece il Como, su tutti Nico Paz che torna dalla squalifica e Diao davanti, che vuole continuare a brillare.
Parma-Inter
La capolista Inter vola a Parma, ospite della squadra dell’ex Chivu, a caccia di punti salvezza.
Lato Parma puntate sui big in attacco, nella speranza che portino bonus: Bonny e Man.
Lato Inter sì a Calhanoglu che deve tornare al bonus e Thuram davanti, che deve dare continuità in un 2025 difficile a livello realizzativo.
Milan-Fiorentina
Un Milan sempre più in crisi di risultati in campionato ospita una Fiorentina che vuole continuare a brillare dopo il successo contro l’Atalanta.
Tra i rossoneri puntate su quelle poche certezze in questa stagione: sì a Pulisic e a Reijnders.
Lato Fiorentina l’insostituibile resta Moise Kean, autore di grandi prove nelle ultime settimane, insieme a lui sì a Mandragora che porta voto e possibilità di bonus.
Lecce-Venezia
Quello tra Lecce e Venezia è uno scontro salvezza tra squadre alla disperata caccia di punti.
Dal Lecce, in difficoltà, prendete quelle poche certezze come Krstovic, che può sempre fare male, e Pierotti, in difficoltà da alcune settimane ma comunque uno dei pochi che può portare bonus.
Lato Venezia sì ai soliti nomi come Zerbin e Oristanio, anche loro i principali indiziati per i bonus nelle rispettive squadre.
Empoli-Cagliari
Altro scontro salvezza è quello che va in scena al Castellani tra Empoli e Cagliari.
Dai padroni di casa, in grande difficoltà nell’ultimo periodo, puntate soprattutto sugli attaccanti, come Colombo e Kouamé.
Lo stesso vale per il Cagliari, con Piccoli decisamente consigliato, insieme a lui però potete puntare anche su Viola, in forma nelle ultime gare, e Gaetano, entrambi a segno contro il Monza.
Torino-Verona
Altri punti importanti per la parte destra della classifica sono quelli messi in palio dal match tra Torino e Verona.
Dai granata date spazio a Vlasic ed Elmas, indubbiamente i più positivi tra le fila della squadra di Vanoli nel corso delle ultime settimane.
Sponda Verona spazio invece a Sarr davanti che deve tornare a fare gol e a Tchatchoua sulla destra che, oltre al voto, offre anche possibilità di bonus.
Atalanta-Lazio
Il primo degli scontri di alta classifica di questa domenica di Serie A.
Dalla squadra di Gasperini, in difficoltà nelle ultime settimane, spazio soprattutto al duo Retegui-Lookman, sono loro a dover trascinare la Dea.
Altrettanto in difficoltà è la Lazio di Baroni, che offre poche certezze: spazio a Pedro, uno dei più in forme, e a Dia che deve tornare ad essere determinante.
Roma-Juventus
L’altro match di alta quota, quello dell’Olimpico tra Roma e Juventus.
Dai giallorossi sì a Dovbyk, che ci ha preso gusto con i gol pesanti, e ad Angeliño, che nonostante l’errore di Lecce rimane uno dei più pericolosi tra le fila dei giallorossi.
Lato Juventus spazio a Vlahovic, che sembra tornare ad avere un ruolo centrale con Tudor e che ha fatto una buona gara contro il Genoa, e a Yildiz, autore del gol vittoria contro i liguri.
Bologna-Napoli
Terzo e ultimo scontro tra le aspiranti ai primi posti è quello tra il Napoli, inseguitore dell’Inter, e il Bologna quarto.
Lato Bologna il primo consigliato è ovviamente Orsolini, che continua a lanciare segnali al ct Spalletti con prestazioni degne di nota, e insieme a lui spazio anche all’altro esterno, Ndoye.
Lato Napoli il primo consigliato rimane Lukaku, andato a segno contro il Milan, ma anche i compagni di reparto sono schierabili, Politano e Neres.
(Foto: Depositphotos)