I nostri Social

News

Serie A – La top 11 della 30ª giornata

Pubblicato

il

Yildiz Juventus
Tempo di lettura: 2 minuti

Giornata di Serie A che va in archivio con l’Inter che vince ma con Napoli che torna alla vittoria e rimane attaccato ai nerazzurri. Di seguito troveremo i top 11 di questo turno.

Portiere

Alex Meret (Napoli): La grandezza dei portieri risiede nel sapere rispondere presente in quelle poche volte che vengono chiamati in causa. Lui lo fa ipnotizzando Gimenez dal dischetto in un momento chiave.

Difensori

Tommaso Augello (Cagliari): Un esterno forse sottovalutato ma che in realtà il suo contributo lo dà sempre e stavolta si traduce in un assist vincente.

Pubblicità

Oumar Solet (Udinese): Una locomotiva inarrestabile. Dominante in difesa e ora anche capace di piazzare un piattone nell’angolino dopo una progressione palla al piede.

Federico Dimarco (Inter): E’ tornato e si vede. Subito a referto una super prestazione condita dai due assist con cui l’Inter va in gol.

Adam Marusic (Lazio): La Lazio perde i tre punti del finale ma il gol che sblocca il match è suo ed è anche molto bello.

Pubblicità

Centrocampisti

Matteo Politano (Napoli): Rispetto agli altri anni è stato un po’ meno da gol, ma segnare nei match decisivi non è banale e lui la sblocca dopo 2 minuti.

Riccardo Orsolini (Bologna): Come fa a non essere in Nazionale? Trascinante in ogni match del Bologna e con un gol di bellezza rara mette KO il Venezia.

Davide Frattesi (Inter): Sempre poco minutaggio, ma la capacità di inserimento non la perde. Lo schema è sempre lo stesso e lui conferma il fiuto del gol.

Pubblicità

Attaccanti

Kenan Yildiz (Juventus): Era stato messo quasi da parte, poi arriva Tudor e gli restituisce la trequarti. Lui prende palla, parte e va dritto in porta con una magica serpentina. Ritrovato.

Romelu Lukaku (Napoli): La solita partita di ottima sostanza a cui abbina anche il gol del 2-0. Cosa chiedere di più al centravanti?

Moise Kean (Fiorentina): Ormai ci siamo stancati di dirlo: a Moise Kean riesce tutto. Stavolta manda in tilt Hien con la sua presenza, poi recupera palla e va in porta. Fenomenale.

Pubblicità

(Foto:DepositPhotos)

in evidenza