Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigliati per la 30ᵃ giornata

Archiviata l’ultima sosta per le nazionali della stagione, tornano la Serie A e il Fantacalcio.
Di seguito i consigliati per la trentesima giornata.
Empoli-Como
Un Como che si è allontanato dalla zona rossa ospita un Empoli in piena crisi e in zona retrocessione.
Tra i padroni di casa spazio a Da Cunha, che dopo un inizio difficile ora è tra i più in forma, e a Diao, il cui impatto sulla Serie A è stato incredibile.
Meno offre l’Empoli, invece: spazio agli attaccanti, come Colombo ed Esposito, i più quotati per il bonus.
Venezia-Bologna
Un Venezia con disperato bisogno di punti ospita un Bologna in ottima forma.
Tra i padroni di casa il primo consigliato è Radu, autore di grandi prestazioni nelle ultime settimane tra i pali dei lagunari. Insieme a lui sì anche a Zerbin, che ha avuto un buon impatto sulla squadra di Di Francesco.
Sponda Bologna la certezza rimane quella rappresentata da Orsolini, che sta trascinando i suoi, e da Ndoye, che ha alzato notevolmente il ritmo rispetto alla scorsa stagione.
Schierateli entrambi.
Juventus-Genoa
La nuova Juventus di Tudor comincia ospitando il Genoa in uno scontro che vale punti importantissimi.
Lato bianconeri, in attesa di prove sul campo dell’effetto Tudor, puntate sulle certezze come Thuram e su Kolo Muani, che nonostante un momento di calo rimane il giocatore più quotato per i bonus.
Lato Genoa sì all’ex Miretti, che negli ultimi mesi è stato uno dei più positivi, e anche a Pinamonti, che rimane il bomber dei rossoblù.
Lecce-Roma
Una Roma in ottima forma continua la sua corsa all’Europa volando a Lecce, ospite della squadra di Giampaolo.
Tra i padroni di casa sì a Krstovic, bomber che può fare male anche ai giallorossi, e a Gallo che dietro garantisce una buona prestazione e anche una possibilità di bonus.
Lato Roma sì ad Angeliño, tra i più positivi nelle ultime settimane, e a Soulé che dovrà sopperire alla mancanza di Dybala in questo finale di stagione.
Cagliari-Monza
Altri punti importantissimi per la parte destra della classifica sono quelli messi in palio dal match tra Cagliari e Monza.
Tra i padroni di casa sì alla certezza Mina in difesa che può portare un buon voto e a Piccoli davanti, il bomber chiamato ancora una volta a fare male alla retroguardia avversaria.
Lato Monza, tra le varie difficoltà, puntate su Keita Baldé che ha avuto un buon impatto sui brianzoli e sul suo partner Dany Mota: sta a loro provare a risollevare un Monza in crisi.
Fiorentina-Atalanta
Una Fiorentina altalenante ma galvanizzata dalla grande vittoria contro la Juventus ospita l’Atalanta, reduce dalla sconfitta nello scontro diretto contro l’Inter.
Per quanto riguarda la Viola sì, anche qui, alle certezze come Gudmundsson e Mandragora, a segno contro i bianconeri e pronti a confermarsi anche contro la squadra di Gasperini.
Lato bergamaschi invece puntate sugli attaccanti che devono rifarsi dopo la brutta prova contro l’Inter: sì a Lookman e Retegui soprattutto, sta a loro segnare e trascinare l’Atalanta alla vittoria.
Inter-Udinese
La capolista Inter, per continuare la marcia, ospita l’Udinese a San Siro.
Tra i padroni di casa sì a Dimarco, che dovrebbe tornare dopo l’infortunio, a Calhanoglu e anche a Correa davanti, che potrebbe avere spazio al posto di Lautaro Martinez.
Lato Udinese, viste le assenze, puntate sulle certezze: spazio a Lucca davanti e a Ekkelenkamp, uno dei migliori nelle ultime settimane per l’Udinese.
Napoli-Milan
Da una contendente al titolo all’altra, il Napoli ospita il Milan al Maradona nel big match di giornata.
Dalla squadra di Conte prendete il rientrante Neres, che dovrebbe partire dal primo minuto, e insieme a lui anche Anguissa e McTominay, leader del centrocampo partenopeo.
Lato Milan, invece, spazio alle certezze offensive, come Pulisic, e a Leao, che per quanto altalenante resta il migliore lato Milan.
Verona-Parma
Altro scontro di notevole importanza per la parte destra della classifica.
Tra i padroni di casa sì al l’attaccante Sarr davanti e a Tchatchoua dietro, che garantisce una possibilità di buon voto e magari anche di bonus.
Sponda Parma invece spazio agli attaccanti, i più pericolosi che devono trascinare la squadra di Chivu: schierate Bonny e Man.
Lazio-Torino
Giornata che si conclude con lo scontro tra Lazio e Torino all’Olimpico.
Dai biancocelesti date spazio a Dia e a Pedro, chiamati a non far rimpiangere l’assenza di Castellanos davanti.
Lato Torino i consigliati restano Elmas e Vlasic, che con la loro qualità possono fare male alla retroguardia della Lazio.
(Foto: Depositphotos)