Milan
Milan: Senza Champions sarà rivoluzione

Dopo quattro stagioni consecutive in Champions League, il Milan rischia seriamente di rimanere fuori dalla massima competizione europea il prossimo anno.
Secondo La Gazzetta dello Sport, un’eventuale esclusione potrebbe avere conseguenze significative sul mercato, costringendo la società a fare sacrifici dolorosi.
Leao: legame forte, ma futuro incerto
Tra i nomi più chiacchierati in ottica cessioni c’è quello di Rafael Leao. L’attaccante portoghese, pur essendo uno dei simboli della squadra, vive una relazione altalenante con i tifosi e alterna prestazioni di alto livello a momenti di appannamento.
Il suo contratto con il Milan scade nel 2028, ma la sua permanenza non è scontata.
Oltre al legame affettivo con il club, molto dipenderà dalle prospettive future della squadra e dalle eventuali offerte di mercato.
Theo Hernandez e Maignan: rinnovi in stand-by
Altre due pedine fondamentali del Milan, Theo Hernandez e Mike Maignan, hanno il contratto in scadenza nel 2026.
Per il portiere francese, i rossoneri avevano già trovato un’intesa per il rinnovo a 5 milioni di euro netti a stagione, ma alcuni recenti errori e l’incertezza sulla dirigenza sportiva hanno congelato le trattative.
Più complicata la situazione di Theo Hernandez. Il terzino sinistro, tra i migliori nel suo ruolo, non ha ancora trovato un accordo per il prolungamento, e la sua eventuale cessione garantirebbe una corposa plusvalenza.
Il rischio che un club di livello internazionale possa presentarsi con un’offerta allettante è concreto.
Cessioni in vista: chi potrebbe partire?
Oltre ai big, il Milan potrebbe fare cassa con altri giocatori. Malick Thiaw piace al Bayer Leverkusen, ma la società potrebbe preferire sacrificare Fikayo Tomori, che in estate potrebbe essere più incline a un trasferimento.
Altri elementi in bilico sono Ruben Loftus-Cheek, reduce da una stagione condizionata dagli infortuni e con un ingaggio pesante da 4 milioni di euro netti, e Samuel Chukwueze, il cui impatto sul progetto tecnico è ancora incerto.
Emerson Royal ha un ingaggio inferiore, ma anche il suo futuro è tutto da scrivere. Infine, senza Europa, appare improbabile il rinnovo per Alessandro Florenzi.
Il Milan riparte, ma a quale prezzo?
L’eventuale mancata qualificazione in Champions League potrebbe obbligare la dirigenza rossonera a rivedere la strategia di mercato, cedendo alcuni pezzi pregiati per garantire sostenibilità economica e finanziare nuove operazioni.
Resta da capire chi sarà il sacrificato eccellente, ma una cosa è certa: il Milan sta entrando in un’estate calda, piena di incertezze e scelte delicate.
(Foto: Depositphotos)