Calciomercato
Juventus: Cessioni eccellenti in vista dell’estate

La Juventus si prepara a un’estate di profonde riflessioni e potenziali sacrifici sul mercato.
Con un bilancio da riequilibrare e una rosa da rinforzare, la dirigenza bianconera è consapevole che sarà necessaria almeno una cessione di rilievo.
Secondo le ultime indiscrezioni, i nomi in vetrina sarebbero quelli di Federico Gatti, Andrea Cambiaso, Kenan Yildiz e Dusan Vlahovic.
Vlahovic, il futuro dipende dal nuovo allenatore
Il destino di Dusan Vlahovic resta legato alla scelta del prossimo allenatore.
L’attaccante serbo, con un contratto in scadenza nel 2026, rappresenta una delle pedine più preziose per la Juventus, ma anche uno degli asset principali in ottica di una possibile plusvalenza.
La prossima finestra di mercato potrebbe essere l’ultima occasione per cederlo a una cifra elevata e, per questo, le ultime partite della stagione saranno cruciali per valutarne il futuro. Con l’arrivo di Igor Tudor, grande estimatore del numero 9 bianconero, potrebbe cambiare gli scenari, ma la dirigenza resta attenta a eventuali offerte.
Yildiz, valutazione alta ma cessione possibile
Diversa la situazione di Kenan Yildiz. Il giovane talento turco, promosso con la maglia numero 10, non ha ancora brillato come ci si aspettava, e la Juventus potrebbe valutare un’eventuale cessione.
Il suo agente, Jorge Mendes, è già al lavoro per sondare il mercato e capire quali club potrebbero essere interessati. La valutazione iniziale è vicina ai 100 milioni di euro, ma la Juventus potrebbe essere disposta a trattare anche per una cifra inferiore.
La Juve tra bilancio e ambizioni
Oltre alle possibili cessioni di Gatti e Cambiaso, il club bianconero deve fare i conti con un quadro finanziario complesso. L’eliminazione precoce dalla Champions League ha causato un buco di 25 milioni, ai quali si sommano i 70 milioni già impegnati per i riscatti e i costi legati al nuovo allenatore.
Se la Juventus dovesse mancare anche la qualificazione alla prossima edizione della competizione, la situazione economica diventerebbe ancora più delicata, rendendo necessaria una cessione importante per far quadrare i conti.
Il mercato estivo della Juventus si preannuncia dunque movimentato.
L’obiettivo sarà trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità finanziaria e competitività, con un occhio alle entrate e uno alla costruzione della squadra per il futuro.
(Foto: Depositphotos)