Calciomercato
Juventus: Il punto sui giocatori in prestito

La Juventus si trova di fronte a un bivio cruciale nella gestione dei giocatori arrivati in prestito durante la stagione. Le decisioni future saranno fortemente influenzate dalla qualificazione alla prossima Champions League, un fattore determinante per le strategie di mercato del club bianconero.
Renato Veiga: Destinazione Chelsea
Uno degli ultimi arrivi, Renato Veiga, è destinato quasi certamente a tornare al Chelsea in estate. Il centrocampista portoghese, giunto in prestito secco, difficilmente verrà trattenuto dalla Juventus, dato che il club londinese ha fissato il prezzo del riscatto intorno ai 30 milioni di euro, una cifra considerata troppo elevata dalla dirigenza bianconera.
Pierre Kalulu: Un riscatto sicuro
Discorso diverso per Pierre Kalulu, difensore francese arrivato dal Milan. Il suo rendimento ha convinto la società torinese, che ha tutta l’intenzione di esercitare l’opzione di riscatto fissata a 14 milioni di euro. Kalulu è diventato un elemento chiave nella retroguardia bianconera e la sua permanenza a Torino sembra ormai scontata.
Francisco Conceição: Futuro incerto
Più complessa la situazione di Francisco Conceição, esterno offensivo arrivato in prestito secco per 7 milioni di euro. Il Porto ha inserito nel suo contratto una clausola d’acquisto da 30 milioni, cifra che la Juventus valuterà attentamente. Se fino a pochi mesi fa il riscatto sembrava una formalità, oggi la società sta riconsiderando l’operazione.
Randal Kolo Muani: Tutto dipende da Thiago Motta
Infine, resta il nodo Randal Kolo Muani, il cui futuro è strettamente legato alle scelte tecniche della Juventus. L’attaccante francese, arrivato in prestito secco dal PSG, era fortemente voluto da Thiago Motta. L’addio dell’allenatore potrebbe complicare la possibilità di una trattativa con il club parigino per trattenerlo a Torino.
(Foto: DepositPhotos)