I nostri Social

Juventus

Thiago Motta, il peggior allenatore della Juventus negli ultimi 15 anni

Pubblicato

il

Juventus Thiago Motta
Tempo di lettura: 2 minuti

La Juventus ha ufficialmente esonerato Thiago Motta. Dopo una stagione travagliata, segnata da risultati deludenti e dall’eliminazione in Champions League, la dirigenza bianconera ha deciso di cambiare guida tecnica prima della fine del campionato.

Per garantire la qualificazione alla prossima edizione della massima competizione europea, la società ha scelto di affidare la panchina a Igor Tudor, che dirigerà il suo primo allenamento già da domani.

Il comunicato ufficiale della Juventus

Con una nota pubblicata sui propri canali ufficiali, il club ha annunciato il cambio in panchina:

Pubblicità

“Juventus FC comunica di aver sollevato Thiago Motta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. Il Club ringrazia Thiago Motta e tutto il suo staff per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione, augurando loro il meglio per il futuro. Juventus FC comunica inoltre di aver affidato la guida della Prima Squadra Maschile a Igor Tudor che domani dirigerà il primo allenamento.”

Un percorso deludente e numeri negativi

L’avventura di Thiago Motta sulla panchina della Juventus si chiude dopo 42 partite, con un bilancio di: 18 vittorie, 17 pareggi e 7 sconfitte.

Il dato più preoccupante è il 40,47% di pareggi, che rende Motta il secondo allenatore con la percentuale più alta di segni “X” nella storia bianconera, dietro solo a Sandro Puppo (43,5%). Inoltre, con un 42,86% di vittorie, è il tecnico con il peggior rendimento negli ultimi 15 anni. Per trovare numeri simili bisogna risalire a Luigi Delneri (40% di vittorie nel 2010/2011) o Alberto Zaccheroni (38% nel 2010).

Pubblicità

Tudor per la Champions League

L’esonero di Motta arriva in un momento cruciale della stagione. La Juventus ha scelto di affidarsi a Igor Tudor, già ex giocatore e vice allenatore bianconero, con l’obiettivo di centrare la qualificazione alla Champions League.
Il croato avrà poco tempo per incidere, ma dovrà subito invertire la rotta per chiudere al meglio la stagione.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza