I nostri Social

Nazionali

Italia: I convocati di Spalletti

Pubblicato

il

Spalletti Italia
Tempo di lettura: 2 minuti

La Nazionale italiana, guidata da Luciano Spalletti, si prepara ad affrontare i primi impegni del 2025 con una doppia sfida di fondamentale importanza.
Il 20 e il 23 marzo gli Azzurri affronteranno la Germania nei quarti di finale di UEFA Nations League, in un doppio confronto che potrebbe rappresentare uno snodo importante per il cammino dell’Italia.

In palio le Finals e il percorso verso il Mondiale

Il primo round si giocherà giovedì 20 marzo allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, mentre il ritorno si disputerà domenica 23 marzo al BVB Stadion di Dortmund.
Il risultato della sfida non determinerà solo l’eventuale qualificazione alla Final Four della competizione – che l’Italia, in caso di vittoria, ospiterebbe a Torino nel giugno 2025 – ma avrà anche un impatto sul cammino verso i Mondiali del 2026.

Se la squadra di Luciano Spalletti dovesse superare i tedeschi, verrebbe inserita in un girone di qualificazione più abbordabile, con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo.
In caso di sconfitta, invece, l’Italia si ritroverebbe in un raggruppamento più ostico, dovendo affrontare Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.

Pubblicità

Una sfida da dentro o fuori

Il confronto con la Germania è dunque molto più di una semplice fase eliminatoria della Nations League. Il peso della qualificazione ai Mondiali è ancora forte dopo le delusioni del passato, e ottenere un percorso più agevole potrebbe essere decisivo per il ritorno dell’Italia ai vertici del calcio internazionale.

L’elenco dei convocati:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Pubblicità

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza